; ; Ricetta Seppioline alla mediterranea - La ricetta di Piccole Ricette
Seppioline alla mediterranea

Seppioline alla mediterranea

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Seppioline alla mediterranea

Condividi

Un piatto di mare veloce e dalla bontà sorprendente, che con poco sforzo ti farà fare un figurone con i tuoi ospiti.

Lava bene sotto acqua corrente 600 g di seppioline, poi ungi di olio di oliva un’ampia padella antiaderente e fai soffriggere 1 spicchio di aglio.

Aggiungi le seppioline, falle dorare leggermente (per 2-3 minuti) e poi sfumale con 50 ml di vino bianco. Metti in padella 400 g di pomodorini Pachino ben lavati e tagliati a metà, 120 g di olive nere (se le usi intere non denocciolate, aumenta un pochino la quantità) e 50 g di capperi. Sala e fai cuocere per 20 minuti. Intanto, trita una manciata di prezzemolo fresco.

Durante la cottura, per esaltare il gusto delle seppie, aggiungi qualche foglia di timo. A cottura ultimata, impiatta e cospargi di prezzemolo tritato.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Gamberetti in crema di avocado
successivo
Lamingtons
  • 40 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 554 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 g di seppioline fresche già pulite
400 g di pomodorini Pachino
120 g di olive nere denocciolate
50 g di capperi dissalati
1 spicchio di aglio
50 ml di vino bianco
olio di oliva q.b.
prezzemolo fresco q.b.
timo fresco q.b.
sale q.b.
precedente
Gamberetti in crema di avocado
successivo
Lamingtons