; ; Ricetta Sfogliata croccante - La ricetta di Piccole Ricette
Sfogliata croccante

Sfogliata croccante

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Sfogliata croccante

Condividi

La sfogliata croccante è un pane molto sottile, arricchito con semi di papavero, di sesamo e cipolle tagliate sottilmente. Questa ricetta ti consentirà di preparare 3 sfoglie da circa 30 x 40 centimetri, da cuocere in tre infornate separate.

Per preparare questa sfogliata, inizia sciogliendo il sale nell’acqua a temperatura ambiente. Metti poi la farina in una ciotola, unisci l’acqua salata e l’olio di oliva, quindi impasta il tutto per pochi minuti, giusto il tempo che serve per ottenere un impasto molto elastico, liscio e omogeneo. Trasferisci l’impasto in una ciotola, coprila con la pellicola trasparente e lascialo riposare per 30 minuti.

Trascorsi i 30 minuti, riprendi l’impasto e inizia a piegarlo, tirando i lembi esterni del panetto verso l’interno. Esegui questa operazione in otto pieghe, lungo tutta la circonferenza del panetto, poi voltalo dall’altra parte e rimettilo nella ciotola, a riposare per altri 30 minuti.

Trascorsi questi altri 30 minuti ripeti il passaggio precedente, e rimetti a riposare l’impasto per altri 30 minuti; nel frattempo scalda il forno a 220 °C, in modalità statica e metti la leccarda (o una teglia dai bordi bassi) in forno.

Suddividi l’impasto in tre panetti uguali, quindi stendi un panetto alla volta, mettendolo tra due fogli di carta da forno unti di olio e appiattendolo con un mattarello: alla fine dovrai ottenere una sfoglia sottilissima, quasi come un velo. Cospargi la sfoglia con semi di sesamo, di papavero e cipolla a fettine sottili.

Trasferisci sulla leccarda ben calda il foglio di carta da forno con sopra la sfoglia tirata e mettila a cuocere in forno caldo per 6-8 minuti circa, fino a quando sarà ben dorata e croccante. Procedi allo stesso modo con le altre due palline di impasto.

Una volta pronte, fai raffreddare le sfoglie su una gratella, in modo da renderle croccanti, poi spezzale grossolanamente e servile in tavola.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Sushi rivisitato
Tbone steak
successivo
Tbone steak
  • 120 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 280 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di farina manitoba
5 g di sale
110 ml di acqua a temperatura ambiente
50 g di olio di oliva
semi di papavero q.b.
semi di sesamo q.b.
mezza cipolla rossa a fettine sottili
precedente
Sushi rivisitato
Tbone steak
successivo
Tbone steak