
Sfogliatine alla marmellata
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare da 230 g
- 1 uovo
- marmellata di ciliegie q.b.
- zucchero semolato q.b.
Preparazione Sfogliatine alla marmellata
Hai voglia di qualcosa di dolce ma l’idea di uscire di casa te la fa passare? Ecco la soluzione che fa per te: basta che tu abbia in frigorifero un rotolo di pasta sfoglia e un vasetto di marmellata.
Per prima cosa, stendi 1 rotolo di pasta sfoglia sul piano di lavoro, poi, usando la rotella, ritaglia dei quadrati di circa 8 centimetri per lato.
Fodera una teglia con la carta da forno e disponi i quadrati di sfoglia. Metti al centro di ciascuno un cucchiaio di marmellata di ciliegie (o quella che preferisci, anche variando da una sfogliatina all’altra). Per completare, prendi un angolo del quadrato e piegalo verso il centro, fino a farlo ricadere sulla marmellata. Fai lo stesso con l’angolo opposto, formando una specie di fiocchetto o di fagottino e premi al centro, in modo da saldare le due estremità e impedire che possano aprirsi in cottura.
Scalda il forno a 180 °C in modalità statica e, prima di infornare, sbatti 1 uovo, spennella le sfogliatine con l’uovo sbattuto e poi cospargile con abbondante zucchero semolato. Cuocile per 20 minuti o comunque fino a quando saranno ben cotte e dorate.
Per dare un tocco in più, prima della cottura puoi spolverizzare le sfogliatine con un po’ di cannella. Al posto dello zucchero semolato puoi usare lo zucchero di canna, oppure infornare le sfogliatine senza zucchero e spolverizzarle di zucchero a velo solo dopo la cottura.
Articoli correlati
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare da 230 g | |
1 uovo | |
marmellata di ciliegie q.b. | |
zucchero semolato q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android