; ; Ricetta Carpaccio di bresaola e pesche - La ricetta di Piccole Ricette
Carpaccio di bresaola e pesche

Carpaccio di bresaola e pesche

Extra:
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Carpaccio di bresaola e pesche

Condividi

Se stai cercando un’idea leggera e veloce per un pranzo o una cena, senza però scadere nel solito prosciutto e melone, allora questa alternativa basata sull’accostamento salume e frutta fa al caso tuo! Per ottenere un buon risultato, procurati delle pesche succose e dolci, sentirai che sapore!

Per cominciare, lava bene le pesche, tagliale a metà ed elimina il nocciolo, poi tagliale a fettine e tienile da parte.

In una ciotolina crea un’emulsione mescolando 4 cucchiai di olio assieme al succo spremuto del mezzo limone, aggiungi un pizzico abbondante di sale e mescola bene.

In un piatto da portata stendi la rucola, poi adagia le fette di pesca e di bresaola alternandole fra loro.

Appena prima di servire in tavola, condisci il tutto con l’emulsione, cospargi con i grani di pepe misto, che sono solo decorativi, quindi se preferisci puoi evitarli, o se vuoi sentire l’aroma del pepe, puoi completare il tutto con una macinata di pepe nero o rosa.

Una volta condito il carpaccio, servilo subito in tavola e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Panini al latte
precedente
Panini al latte
successivo
Sfogliatine alla marmellata
  • 15 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 272 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 pesche noci gialle
120 g di bresaola
il succo di mezzo limone
80 g di rucola
1 cucchiaio di grani di pepe misti per guarnire
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Panini al latte
precedente
Panini al latte
successivo
Sfogliatine alla marmellata