; ; Ricetta Sformato di gamberetti e zucchine - La ricetta di Piccole Ricette
Sformato di gamberetti e zucchine

Sformato di gamberetti e zucchine

Ingredienti

Preparazione Sformato di gamberetti e zucchine

Condividi

Lava bene la zucchina, elimina le estremità e tagliala a julienne, magari aiutandoti con una mandolina. In alternativa puoi sempre tagliarla a cubetti piccoli.

Sbuccia la cipolla e tritala finemente assieme allo spicchio di aglio sbucciato, poi metti questo trito e la zucchina a soffriggere in una padella capiente assieme a un filo di olio di oliva, lasciando rosolare il tutto per circa 5 minuti a fuoco vivace.

Trascorsi i 5 minuti, unisci in padella il surimi tagliato a rondelle e i gamberetti ben puliti e sgusciati (puoi utilizzare gamberetti freschi oppure scongelati), mescola bene, aggiusta di sale e unisci un pizzico di peperoncino (a piacere) e prosegui la cottura per altri 5 minuti, dopodichè spegni il fuoco e lascia intiepidire.

Nel frattempo sbatti l’uovo con un cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato, unisci questo mix ai gamberetti, zucchine e surimi, incorporando anche un pochino di pangrattato (un cucchiaino basterà), mescolando bene il tutto.

Distribuisci il composto negli stampini da soufflè (vanno bene anche gli stampini dei muffin) ben imburrati e infarinati, poi cospargili con un pochino di parmigiano grattugiato e pangrattato, quindi mettili a cuocere in forno statico caldo a 200 °C per circa 15 minuti.

Nel frattempo prepara la salsina al formaggio, facendo sciogliere in un pentolino posto su fuoco basso un cucchiaio di formaggio morbido (tipo Philadelphia), una sottiletta e un cucchiaio di latte, aggiungendo a piacere una macinata di pepe.

Quando gli sformati saranno cotti, metti un po’ di salsina ai formaggi sul fondo dei piatti da portata e adagia gli sformati nei piatti, togliendoli delicatamente dagli stampini.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo
  • 40 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 256 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

100 g circa di surimi
200 g di gamberetti (freschi o scongelati)
1 zucchina media
1 piccola cipolla
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di pangrattato
peperoncino secco tritato q.b.
1 uovo
2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
1 cucchiaio di formaggio morbido (tipo Philadelphia)
1 sottiletta
1 cucchiaio di latte
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo