
Dischi ai funghi e Marsala
Ingredienti
- 320 g di dischi volanti o messicani (oppure un altro formato di pasta corta)
- 100 ml di Marsala (secco o semi secco)
- 500 g di funghi Champignon puliti (oppure un mix di funghi)
- 15 g di prezzemolo fresco tritato finemente
- 1 spicchio di aglio pelato
- olio di oliva q.b.
- grana padano grattugiato q.b. (facoltativo)
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Dischi ai funghi e Marsala
I dischi ai funghi e Marsala rappresentano un primo piatto davvero saporito ma anche bello da vedere. I dischi volanti sono infatti un formato di pasta piuttosto curioso (si trovano anche sotto il nome di Messicani), ma se non li trovi, poco male, potrai sempre preparare questo piatto con un altro formato di pasta, ad esempio le orecchiette si prestano molto bene, ma anche fusilli o farfalle.
Prima di cominciare, un piccolo consiglio riguardo i funghi: per fare prima, procurati dei funghi già puliti (se usi gli Champignon, sappi che al supermercato si trovano spesso già belli puliti e affettati), altrimenti puoi comprarli interi e pulirli da te; l’importante è non immergerli mai in acqua, l’ideale sarebbe pulirli con una piccola spazzola morbida e asciutta, oppure se proprio sono pieni di terra, puoi passarli sotto acqua fredda e tamponarli delicatamente con un asciugamano. Una volta puliti, tagliali a pezzetti e tienili da parte.
In una padella antiaderente capiente posta su fuoco vivace fai scaldare tre cucchiai di olio di oliva, unisci lo spicchio di aglio schiacciato o tagliato a metà e lascialo rosolare per un minuto, facendo attenzione che non si bruci.
Dopo un minuto unisci i funghi e falli cuocere per 10 minuti a fuoco vivace, mescolandoli di tanto in tanto e lasciando che si cuociano per bene. Quando saranno trascorsi i primi 5 minuti, unisci il Marsala, un pizzico di sale, una macinata di pepe e il prezzemolo tritato finemente, mescola con cura e prosegui la cottura per altri 5 minuti, poi elimina l’aglio e spegni il fuoco.
Nel frattempo fai cuocere la pasta (i dischi volanti o la pasta che hai scelto) in una pentola con abbondante acqua leggermente salata in ebollizione, per il tempo indicato sulla confezione e non appena sarà al dente, scolala e mettila in padella assieme ai funghi, riaccendi il fuoco al massimo e termina la cottura della pasta direttamente in padella per 1 o 2 minuti.
Una volta cotti, servi i dischi ai funghi e Marsala, se vuoi con una spolverata di grana padano o di parmigiano reggiano grattugiato.
Articoli correlati
Ingredienti
320 g di dischi volanti o messicani (oppure un altro formato di pasta corta) | |
100 ml di Marsala (secco o semi secco) | |
500 g di funghi Champignon puliti (oppure un mix di funghi) | |
15 g di prezzemolo fresco tritato finemente | |
1 spicchio di aglio pelato | |
olio di oliva q.b. | |
grana padano grattugiato q.b. (facoltativo) | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android