; ; Ricetta Sgombri al limone - La ricetta di Piccole Ricette
Sgombri al limone

Sgombri al limone

Un secondo piatto di pesce delicato e aromatico

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Sgombri al limone

Condividi

Gli sgombri al limone sono un secondo piatto delizioso, perfetto per gustare appieno tutto il sapore dello sgombro. Lo sgombro fa parte della famiglia del pesce azzurro, caratterizzato da un colore metallizzato con striature azzurre e nere sul dorso. Le carni dello sgombro, conosciuto anche con il nome di Scombro, Lacerto o Maccarello sono sode, saporite e biancastre, ricche di vitamina B e omega 3, quindi si potrebbe dire che è un pesce molto salutare da consumare.

Per preparare gli sgombri al limone, inizia pulendo i pesci: taglia le pinne laterali e se vuoi anche la coda, poi incidi con il coltello il ventre ed elimina le interiora, quindi sciacquali sotto l’acqua corrente per ripulirli anche internamente.

Pratica dei leggeri tagli diagonali su entrambi i fianchi dei pesci e metti gli sgombri in una teglia capiente.

In una ciotola mescola 50 g di olio di oliva assieme al succo e la scorza grattugiata di uno dei due limoni, una generosa presa di sale, i tre spicchi di aglio sbucciati e tagliati a metà e poco meno di metà del prezzemolo, spezzettato a mano o tritato con un coltello.

Versa questa marinata sugli sgombri, poi copri la teglia con la pellicola trasparente o la carta stagnola e lascia marinare il pesce per 2 ore in frigorifero.

Trascorso il tempo della marinatura passa alla cottura: scalda un filo di olio in una padella capiente posta su fuoco vivace e non appena sarà ben caldo, metti a cuocere gli sgombri (scolati dalla marinatura) lasciandoli dorare per 4 minuti a fiamma vivace, dopodiché girali e irrorali con il succo del secondo limone, poi prosegui la cottura per altri 2-3 minuti o comunque fino a quando saranno cotti anche internamente.

Una volta pronti, trasferiscili nei piatti da portata, guarniscili con un pochino di prezzemolo fresco, aggiustali di sale se necessario e servili assieme a spicchi di limone. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Pasta frolla all'acqua
precedente
Pasta frolla all’acqua
Omelette francese al formaggio
successivo
Omelette francese al formaggio
  • 150 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 425 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

4 sgombri da circa 300 g ciascuno
2 limoni non trattati
3 spicchi di aglio
20 g di prezzemolo fresco
spicchi di limone per servire
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Pasta frolla all'acqua
precedente
Pasta frolla all’acqua
Omelette francese al formaggio
successivo
Omelette francese al formaggio