
Torta al rosmarino
Semplice ma molto particolare
Ingredienti
- 330 g di farina 00
- 3 uova
- 180 g di zucchero semolato
- 300 g di yogurt greco bianco
- 125 ml di olio di semi di mais
- la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- 1 rametto di rosmarino
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci da 16 g
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo per guarnire q.b.
Preparazione Torta al rosmarino
La torta al rosmarino è un dolce molto particolare, semplicissimo nei suoi ingredienti ma capace di stupire a ogni assaggio. Il delicato profumo del rosmarino, unito a quello della scorza di limone infatti risulta molto bilanciato e non copre gli altri aromi.
Per preparare la Torta al rosmarino, inizia tritando finemente gli aghi di un rametto di rosmarino e mettili in infusione in una ciotolina assieme a 125 ml di olio di semi di mais per circa 1 ora, dopodiché filtra l’olio con un colino e tienilo un momento da parte.
In una ciotola capiente sbatti con le fruste elettriche 3 uova assieme a 180 g di zucchero semolato, fino a quando saranno ben gonfie e di color giallo pallido, dopodiché unisci 300 g di yogurt greco bianco, la scorza grattugiata di 1 limone non trattato e 125 ml di olio di semi di mais, quindi sbatti ancora il tutto con le fruste per qualche momento.
A parte setaccia 330 g di farina 00 assieme a 1 bustina di lievito vanigliato per dolci da 16 g e 1 pizzico di sale, quindi aggiungi questo mix secco al composto di uova poco per volta, fino a quando avrai ottenuto una pastella liscia e priva di grumi.
Versa il composto in uno stampo a cerniera da circa 22 centimetri di diametro, precedentemente foderato con carta da forno e livellalo bene in superficie con una spatola.
Per questo genere di torte io di solito uno stampo da 22 centimetri di diametro provvisto di cerniera come questo https://amzn.to/2CwPSJQ che facilita molto la sformatura dei dolci.
Se hai dei dubbi su come foderare lo stampo, a questo link https://youtu.be/TYAnfi3PBfc trovi un video con alcune tecniche semplicissime per foderare perfettamente varie tipologie di stampo.
Metti a cuocere la torta nel forno preriscaldato in modalità statica a 160 °C per circa 40-45 minuti, o comunque fino a quando sarà ben cotta e dorata in superficie.
Prima di sfornarla, fai sempre la prova dello stecchino: infila uno stecco di legno al centro del dolce e se ne esce pulito e senza impasto cremoso attaccato, significa che la torta è cotta, altrimenti lasciala cuocere altri 5 minuti, poi ripeti la prova.
Una volta cotta, sfornala e lasciala raffreddare prima di spolverizzarla con zucchero a velo e servirla in tavola tagliata a fette.
Se ami i dolci semplici come questa Torta al rosmarino, allora ti consiglio di provare anche la ricetta://3642 Ciambella al cocco e limone.
Articoli correlati
Ingredienti
330 g di farina 00 | |
3 uova | |
180 g di zucchero semolato | |
300 g di yogurt greco bianco | |
125 ml di olio di semi di mais | |
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato | |
1 rametto di rosmarino | |
1 bustina di lievito vanigliato per dolci da 16 g | |
1 pizzico di sale | |
zucchero a velo per guarnire q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android