; ; Ricetta Pasta e ceci in bianco - La ricetta di Piccole Ricette
Pasta e ceci in bianco

Pasta e ceci in bianco

Cremosa e saporita

Extra:
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Pasta e ceci in bianco

Condividi

La Pasta e ceci in bianco è un primo piatto semplice e genuino, ricco e nutriente ma al contempo perfetto per una cena leggera. Il segreto per renderla cremosa? Frullare una parte dei ceci con il loro brodo per poi rimetterli assieme a quelli interi. Semplice ma efficace.

Per preparare questa Pasta e ceci in bianco inizia mettendo in ammollo in acqua fredda per 12 ore 350 g di ceci secchi. Trascorse queste 12 ore, riprendi i ceci, scolali e mettili in una pentola, quindi coprili con acqua fredda in modo che l’acqua sia più alta di un dito, rispetto ai ceci.

Aggiungi nella pentola anche 1 spicchio di aglio e 1 rametto di rosmarino, quindi porta il tutto a ebollizione e lascia cuocere i ceci per un’ora circa, da quando inizieranno a bollire.

Trascorsa l’ora di cottura, scola i ceci tenendo da parte l’acqua di cottura, poi metti a rosolare nella pentola, assieme a un filo di olio, l’altro spicchio di aglio, mezza carota tritata e mezza cipolla tritata, fino a quando saranno ben ammorbidite. Unisci a questo punto un quarto dei ceci nella pentola e lasciali insaporire qualche minuto, aggiungendo anche un goccio di acqua di cottura tenuta da parte.

Elimina l’aglio, trasferisci i ceci e il trito di carote in un mixer o un frullatore e azionandolo a scatti riducili tutto in una crema densa.

Per questo genere di preparazioni io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2qZJ7ZV un tritatutto dotato di 4 lame, che torna molto utile perché le lame poste ad altezze differenti tritano in maniera molto più uniforme e veloce.

Rimetti i ceci interi assieme all’acqua di cottura nella pentola e portali ad ebollizione, quindi unisci la crema di ceci frullati, un rametto di rosmarino e 250 g di pasta tipo pipette o ditali, lasciando cuocere il tutto per il tempo indicato sulla confezione o fino a quando la pasta sarà cotta secondo i tuoi gusti.

A fine cottura, aggiusta di sale e pepe e servi la tua Pasta e ceci in bianco in tavola, buon appetito!

Se ami i piatti di pasta e legumi, ti consiglio di provare anche la buonissima ricetta://3790 Pasta e fagioli col cucchiaio in piedi.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Patatine hasselback
precedente
Patatine hasselback
Ciambella alla ricotta
successivo
Ciambella alla ricotta
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 542 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

350 g di ceci secchi
250 g di pasta tipo pipette o ditali
2 spicchi di aglio
2 rametti di rosmarino
mezza carota tritata
mezza cipolla tritata
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Patatine hasselback
precedente
Patatine hasselback
Ciambella alla ricotta
successivo
Ciambella alla ricotta