; ; Ricetta Focaccine alla newyorkese - La ricetta di Piccole Ricette
Focaccine alla newyorkese

Focaccine alla newyorkese

Il classico newyorkese in formato focaccina

Ingredienti

Preparazione Focaccine alla newyorkese

Condividi

Le Focaccine alla newyorkese sono uno spezzafame perfetto anche da gustare in pausa pranzo. Ho preso ispirazione per queste focaccine, dai classici Bagel di New York, che vengono farciti proprio con salmone affumicato e philadelphia.

Per preparare queste Focaccine alla newyorkese, inizia occupandoti dell’impasto delle focaccine: in una ciotola capiente metti 200 g di farina 0 o manitoba, 2 g di lievito di birra secco, 1 pizzico di zucchero e 4 g di sale, poi unisci 100 ml di acqua tiepida e 1 cucchiaio di olio di oliva, quindi impasta il tutto in modo da ottenere un panetto liscio ed elastico, che non si appiccica troppo alle dita. 

Se vedi che l’impasto è troppo molle, puoi aggiungere un pochino di farina, in alternativa, un goccio di acqua per riequilibrarlo.

Copri la ciotola con la pellicola trasparente e lascia lievitare l’impasto  in un luogo tiepido per circa 1 ora o comunque fino a quando avrà raddoppiato il suo volume.

Trascorsa questa ora, suddividi l’impasto in 4 palline e forma con ogni pallina una focaccina del diametro di circa 12-15 centimetri, poi lasciandole sul piano di lavoro, ben coperte con un canovaccio asciutto, lasciale lievitare per altri 40 minuti circa.

Trascorso questo tempo punzecchia le tue focaccine on i rebbi di una forchetta e falle cuocere, una o due alla volta in una padella antiaderente, da entrambi i lati per qualche minuto, fino a quando saranno cotte e dorate.

Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/2sJk26p ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea.

Una volta cotte, spegni il fuoco e lasciale raffreddare mentre ti occupi della crema al philadelphia.

In una ciotolina mescola 80 g di philadelphia assieme a 5 g di prezzemolo fresco tritato, un pizzico di sale e una macinata di pepe.

Non appena le focaccine saranno fredde, spalmale con la crema di Philadelphia, aggiungi la cipolla rossa a fettine, le fette di salmone affumicato, i capperi, poi termina le tue Focaccine alla newyorkese con altra cipolla, una macinata di pepe e foglioline di prezzemolo fresco.

Se ami le focacce e simili, allora ti consiglio di provare anche la buonissima ricetta://3337 Focaccine veloci alle erbe. 

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Tartine fave e pecorino
precedente
Tartine fave e pecorino
Spaghetti alle briciole di mare
successivo
Spaghetti alle briciole di mare
  • 180 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 420 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di farina 0 o manitoba
2 g di lievito di birra secco
1 pizzico di zucchero
4 g di sale
100 ml di acqua tiepida
1 cucchiaio di olio di oliva
200 g di salmone affumicato
80 g di philadelphia
5 g di prezzemolo fresco tritato
mezza cipolla rossa a fettine
qualche cappero sott’aceto per guarnire
foglioline di prezzemolo fresco per guarnire
pepe q.b.
Tartine fave e pecorino
precedente
Tartine fave e pecorino
Spaghetti alle briciole di mare
successivo
Spaghetti alle briciole di mare