
Spaghetti alle vongole e mollica
Ideali per un menu di pesce
Ingredienti
- 400 g di spaghetti
- 1 kg di vongole
- 400 g di pomodorini piccoli e dolci
- 2 spicchi di aglio pelati
- 1 scalogno a fettine
- il succo spremuto di mezzo limone
- una spruzzata di vino bianco secco
- 1 peperoncino fresco a rondelle
- 10 g di prezzemolo fresco tritato
- 50 g di mollica di pane secco tritato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Spaghetti alle vongole e mollica
Gli spaghetti alle vongole e mollica sono un primo piatto ricco di sapore, ideale da preparare in tutte le stagioni. La mollica di pane tostata donerà un aroma davvero unico a questo piatto, garantito!
Per preparare questi Spaghetti alle vongole e mollica, inizia dalla pulizia delle vongole: metti 1 kg di vongole in una ciotola capiente, coprile con abbondante acqua fredda leggermente salata, lasciandole riposare così per circa 2 ore, in modo che perdano la sabbia contenuta nelle conchiglie.
Una volta spurgate, sciacquale bene sotto acqua corrente e falle aprire mettendole in una casseruola capiente posta su fuoco vivace, assieme a 2 cucchiai di olio di oliva, 1 spicchio di aglio, il succo spremuto di mezzo limone e una spruzzata di vino bianco secco.
Copri la casseruola con il coperchio e lascia cuocere le vongole per qualche minuto, scuotendole di tanto in tanto. Non appena saranno tutte aperte, preleva le vongole con una schiumarola e mettile da parte, poi filtra con un colino a maglie fini il liquido che si è formato nella casseruola e tieni da parte anche questo. Sguscia due terzi delle vongole e tienile da parte.
Personalmente, quando devo cuocere i frutti di mare, utilizzo questa https://amzn.to/2wwWZRg ossia una casseruola ovale molto leggera e capiente.
In una padella capiente fai scaldare un cucchiaio di olio di oliva e non appena sarà ben caldo, mettici a soffriggere l’altro spicchio di aglio, 1 scalogno a fettine e il peperoncino fresco a rondelle, poi dopo un minuto unisci il liquido filtrato delle vongole, prosegui la cottura per 5 minuti e successivamente unisci 400 g di pomodorini piccoli tagliati a metà o in quarti, mescola bene, aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere la salsa per 15 minuti. A fine cottura aggiungi 10 g di prezzemolo fresco tritato, le vongole (sgusciate e non) e mescola bene.
In un padellino fai tostare 50 g di mollica di pane secco tritato assieme a un filo di olio di oliva, fino a quando sarà ben dorato, poi spegni il fuoco.
A parte fai cuocere 400 g di spaghetti in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione. Non appena saranno cotti, scolali e condiscili con il sugo al pomodoro e vongole e completali spolverizzandoli con la mollica tostata. Buon appetito!
Non sai cosa abbinare di secondo piatto a questi Spaghetti alle vongole e mollica? Io ti consiglio di provare la buonissima ricetta://4314 Spiedini di mare al forno.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di spaghetti | |
1 kg di vongole | |
400 g di pomodorini piccoli e dolci | |
2 spicchi di aglio pelati | |
1 scalogno a fettine | |
il succo spremuto di mezzo limone | |
una spruzzata di vino bianco secco | |
1 peperoncino fresco a rondelle | |
10 g di prezzemolo fresco tritato | |
50 g di mollica di pane secco tritato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android