; ; Ricetta Spagacauda - La ricetta di Piccole Ricette
Spagacauda

Spagacauda

Ingredienti

Preparazione Spagacauda

Condividi

La spagacauda è un primo piatto dai sapori molto piemontesi! Infatti si tratta di spaghetti conditi con la bagna cauda… una specie di aglio e olio all’ennesima potenza! Da provare!

Per prima cosa pela gli spicchi di aglio e privali dell’anima interna, poi tagliali a fettine sottilissime nel senso della lunghezza.

In una padella metti l’olio, i filetti di acciughe (la resa del piatto dipende molto dalla carnosità delle acciughe, quindi non prendere quei barattolini con filetti smilzi che si spezzano al fuoco e tendono a non sciogliersi) il peperoncino tritato e l’aglio a fettine, poi accendi il fuoco basso basso e mescola delicatamente, finchè le acciughe non si scioglieranno completamente e l’aglio si disferà. Fai attenzione a non far mai friggere l’olio, altrimenti l’aglio brucerà lasciando un gusto pessimo!

Nel frattempo fai cuocere gli spaghetti in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione.

Aggiungi ora la panna al sughetto di acciughe e aglio e mescola bene per amalgamare, poi aggiungi un po’ di prezzemolo tritato e spegni il fuoco.

Quando la pasta è cotta, scolala e condiscila con il sughetto di bagna cauda.

Impiatta e servi ai commensali che già al primo spago si complimenteranno… e buona spagacauda a tutti!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Cubetti di pollo
successivo
Carne salada con flan di carote
  • 10 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 559 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di spaghetti
4 spicchi di aglio bianco
4 filetti di acciughe
1 piccolo peperoncino fresco
1 manciata di prezzemolo tritato
4 cucchiai di panna da cucina
5 cucchiai di olio di oliva
precedente
Cubetti di pollo
successivo
Carne salada con flan di carote