
Spaghetti alla carbonara di Alex
Ingredienti
- 170 g di spaghetti
- 100 g di pancetta affumicata a dadini
- 1 uovo + 1 tuorlo
- pepe nero q.b.
- parmigiano reggiano grattugiato q.b.
- noce moscata grattugiata (opzionale)
- 3 cucchiai di panna da cucina (opzionale)
Preparazione Spaghetti alla carbonara di Alex
Questi spaghetti alla carbonara sono una variante di quella che è una colonna portante della tradizione culinaria laziale! Nella carbonara originale infatti si utilizza il guanciale al posto della pancetta affumicata e il pecorino al posto del parmigiano reggiano. Inoltre, la panna e la noce moscata non vengono contemplate.
Metti a cuocere gli spaghetti in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione.
Mentre gli spaghetti cuociono prepara il condimento: fai rosolare la pancetta affumicata in una piccola padella, la cottura dipende dal gusto personale, può essere più o meno rosolata.
In una tazza sbatti le uova e aggiungi un pizzico di sale (assaggia prima la pancetta, perchè se è molto salata puoi evitare di aggiungere sale), una generosa macinata di pepe nero, una manciata di grana padano grattugiato e se vuoi anche una grattata di noce moscata. Se vuoi, puoi aggiungere anche un paio di cucchiai di panna da cucina, che renderanno la salsina più cremosa e attenueranno un po’ il gusto dell’uovo crudo, che non a tutti piace. Inoltre aiuterà ad evitare l’effetto ‘frittata’, che si rischia nel momento in cui si condisce la pasta, mantenendo l’uovo cremoso ed evitando che si rapprenda troppo velocemente.
Non appena gli spaghetti saranno cotti, scolali e rimettili nella pentola, a fuoco bassissimo e condiscili con la pancetta rosolata e la salsa di uovo, mescolando bene facendo attenzione a togliere la pentola dal fuoco non appena l’uovo accenna a rapprendersi, per evitare il famoso effetto ‘frittata’.
Servi la carbonara cospargendola con del grana padano e servila subito in tavola.
Articoli correlati
Ingredienti
170 g di spaghetti | |
100 g di pancetta affumicata a dadini | |
1 uovo + 1 tuorlo | |
pepe nero q.b. | |
parmigiano reggiano grattugiato q.b. | |
noce moscata grattugiata (opzionale) | |
3 cucchiai di panna da cucina (opzionale) |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android