
Insalata di pasta rustica
Fresca, ricca e saporita
Ingredienti
- 200 g di pasta corta
- 200 g di mozzarelline
- 3 zucchine medie
- 200 g di pomodorini perini
- 100 g di pancetta dolce o affumicata a dadini
- 1 foglia di alloro
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Insalata di pasta rustica
L’insalata di pasta rustica è un primo piatto che preparo spesso in estate, perché è fresca, saporita e ricca di ingredienti che adoro, come le zucchine e la pancetta. Inoltre una volta pronta può essere conservata in frigo anche per un paio di giorni, cosa che torna utile soprattutto se non si ha tempo o voglia di mettersi ai fornelli, infatti un po’ per questo, un po’ per il fatto che è davvero molto buona, quando la faccio ne preparo sempre in abbondanza così da averne una scorta anche per il giorno dopo.
Per prima cosa, fai cuocere 200 g di pasta corta in una pentola con abbondante acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione. Una volta cotta al dente, scolala e mettila in una ciotola capiente assieme a un filo di olio di oliva, poi lasciala raffreddare completamente.
Se hai fretta, puoi cuocere la pasta secondo il tuo grado di cottura preferito e poi raffreddarla velocemente sotto un getto di acqua fredda, in questo modo ne bloccherai la cottura. Una volta raffreddata, potrai scolarla nuovamente e metterla nella ciotola condendola con un filo di olio di oliva.
A parte lava e spunta alle estremità le tre zucchine, poi tagliale a cubetti da 1 centimetro di lato e mettile a rosolare in una padella capiente assieme a un filo di olio e una foglia di alloro, fino quando saranno ben dorate e cotte.
Per ottenere dei cubetti regolari senza fare nessuna fatica, esistono degli attrezzi appostiti, come questo https://amzn.to/2vupNXP che permette di tagliare le verdure a bastoncini o a cubetti in pochissime mosse.
Unisci nella padella assieme alle zucchine anche 100 g di pancetta dolce o affumicata a dadini e lasciala rosolare fino a quando sarà ben cotta, dopodiché assaggia sia la pancetta che le zucchine e se necessario, aggiustale di sale, spegni il fuoco e lasciale intiepidire, eliminando la foglia di alloro.
Dopo averli lavati e asciugati, taglia a metà o a spicchi i 200 g di pomodorini perini e aggiungili nella ciotola assieme alla pasta, poi taglia a metà anche 200 g di mozzarelline (oppure a pezzetti, se sono troppo grandi) e unisci anche queste nella ciotola.
Non appena le zucchine e la pancetta saranno intiepidite, uniscile al resto degli ingredienti, mescola bene e se necessario, condisci la tua Insalata di pasta rustica con un pizzico di sale e un filo di olio.
La tua Insalata di pasta rustica è pronta per essere servita o messa in frigorifero. Se la devi consumare il giorno dopo, ti consiglio di tirarla fuori almeno mezz’ora prima di servirla, in maniera che torni a temperatura ambiente.
Se vuoi preparare un’insalata di pasta vegetariana, allora ti consiglio di seguire la ricetta://1476 Insalata caprese di pasta.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di pasta corta | |
200 g di mozzarelline | |
3 zucchine medie | |
200 g di pomodorini perini | |
100 g di pancetta dolce o affumicata a dadini | |
1 foglia di alloro | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android