; ; Ricetta Verdure Masala - La ricetta di Piccole Ricette
Verdure Masala

Verdure Masala

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Verdure Masala

Condividi

Le Verdure Masala rappresentano un piatto unico e una valida alternativa vegetariana ad uno spezzatino di carne. Si tratta di un piatto perfetto da servire assieme a una ciotola di riso in bianco ed è ottimo gustato sia caldo che tiepido. Se non ti piacciono queste verdure, puoi sostituirle con altre di tuo gradimento (o con le verdure di stagione), tenendo sempre conto dei loro tempi di cottura, rispettandoli.

Per cominciare, occupati delle verdure: lava bene le patate e senza sbucciarle tagliale a cubetti da 1 centimetro e mezzo di lato, quindi mettile a rosolare con poco olio di oliva in una pentola capiente (meglio se in coccio o in ghisa) assieme a uno spicchio di aglio pelato.

Nel frattempo sbuccia la cipolla e riducila a pezzetti grossolani, poi aggiungila nella padella assieme alle patate e mescola bene. Unisci anche i ceci ben scolati e sciacquati dal loro liquido di conservazione.

Lava bene i pomodorini, tagliali a spicchi e mettili a rosolare nella padella, aggiungendo anche i pisellini e il cavolfiore ridotto a cimette.

Mescola il tutto con cura, quindi aggiungi metà del brodo, il curry, il prezzemolo tritato, il concentrato di pomodoro e un pizzico di sale, quindi mescola bene e lascia cuocere le verdure per 20-25 minuti o comunque fino a quando tutte le verdure saranno cotte ma ancora sode.

Durante la cottura puoi aggiungere di tanto in tanto del brodo caldo, se vedi che le verdure si asciugano troppo, in ogni caso puoi aggiungere più o meno brodo, secondo i tuoi gusti.

Una volta cotte, servi le Verdure Masala assieme a una ciotola di riso bollito e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Biscuits
Pane dolce alla cannella
successivo
Pane dolce alla cannella
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 299 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

600 g di patate rosse
1 spicchio di aglio
1 cipolla bianca
240 g di ceci in scatola
8 pomodorini piccadilly
200 g di pisellini verdi (freschi o surgelati)
600 g di cavolfiore a cimette
2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
1 cucchiaio di curry in polvere
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 litro circa di brodo vegetale caldo
olio di oliva q.b.
sale q.b.
precedente
Biscuits
Pane dolce alla cannella
successivo
Pane dolce alla cannella