
Salsa agrodolce piccante thai
Ingredienti
- 2 grandi peperoncini piccanti rossi
- 3 spicchi di aglio sbucciati
- 60 ml di aceto bianco o di mele
- 110 g di zucchero
- 180 ml di acqua
- 1 cucchiaino raso di sale
- 1 cucchiaio colmo di amido di mais o fecola di patate
Preparazione Salsa agrodolce piccante thai
La salsa agrodolce piccante tailandese è un condimento straordinario, perfetta con i fritti ma anche con una semplice bistecca ai ferri o dei gamberi alla piastra, è capace di rendere speciale anche un semplice piatto di riso jasmine bollito.
Prepararla non è difficile, dovrai solo tenere conto che la piccantezza può variare in base ai peperoncini che utilizzerai e alla quantità di semi che lascerai, perché più semi significa una salsa più piccante. Le dosi di questa ricetta ti permetteranno di preparare circa 300 g di salsa, quindi le calorie indicate si riferiscono a circa 100 g di salsa.
Per cominciare quindi lava bene i due peperoncini, elimina il picciolo ed eventualmente anche i semi interni, poi mettili in un mixer dotato di lame in metallo.
Aggiungi assieme ai peperoncini i 3 spicchi di aglio sbucciati, 60 ml di aceto bianco o di mele, 110 g di zucchero, 150 ml di acqua (prelevandoli dal totale), 1 cucchiaino raso di sale e aziona il mixer a scatti fino ad ottenere una miscela liquida e con piccoli pezzi di peperoncino e di aglio (quanto fini, dipende dai tuoi gusti).
Trasferisci la miscela in un pentolino e mettila a cuocere su fuoco vivace fino a quando inizierà a bollire, poi abbassa il fuoco e lasciala bollire piano per 5-6 minuti mescolando spesso.
A parte stempera un cucchiaio colmo di amido di mais o fecola di patate assieme ai 30 ml di acqua rimasti, poi unisci questa miscela alla salsa in ebollizione e mescola bene, lasciando cuocere il tutto fino a quando sarà addensato e la salsa avrà un aspetto sciropposo. Per intenderci, la consistenza di questa salsa si avvicina di più a quella di un ketchup, che a quella di una maionese.
Una volta pronta, spegni il fuoco, trasferisci la salsa in una ciotola o un barattolino e lasciala raffreddare completamente prima di metterla in frigorifero.
La salsa agrodolce piccante tailandese, una volta fredda è subito pronta per essere consumata, ma se la devi conservare, mettila in una bottiglietta ben chiusa e conservala in frigorifero, in questo modo durerà un paio di settimane, trascorse le quali inizierà a perdere sapore e piccantezza.
Articoli correlati
Ingredienti
2 grandi peperoncini piccanti rossi | |
3 spicchi di aglio sbucciati | |
60 ml di aceto bianco o di mele | |
110 g di zucchero | |
180 ml di acqua | |
1 cucchiaino raso di sale | |
1 cucchiaio colmo di amido di mais o fecola di patate |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android