
Spezzatino di manzo alla paprica
Lo spezzatino ricco di aromi caldi e speziati
Ingredienti
- 1 kg di polpa di manzo a cubetti
- 800 g di patate
- 300 g di carote
- 1 cipolla bianca tritata
- 2 spicchi di aglio sbucciati
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 2 cucchiai abbondanti di paprica dolce
- 200 g di passata di pomodoro
- 800 ml di brodo di carne caldo
- olio di oliva q.b.
- 20 g di burro
- 1 cipollotto (solo la parte verde)
- 1 cucchiaio di amido di mais (facoltativo)
- 2 cucchiai di acqua (facoltativi)
- sale q.b.
Preparazione Spezzatino di manzo alla paprica
Lo spezzatino di manzo alla paprica è un secondo piatto decisamente saporito e sostanzioso, perfetto da gustare come piatto unico. Il segreto per ottenere una carne morbidissima risiede nella cottura prolungata, quindi se non hai molto tempo, puoi accorciare i tempi usando la pentola a pressione.
Per preparare lo Spezzatino di manzo alla paprica, inizia pulendo e mondando le verdure: sbuccia 800 g di patate e 300 g di carote, poi taglia le patate a pezzetti da 3 centimetri di lato e le carote a rondelle spesse, poi tieni entrambe da parte.
In una casseruola capiente (o nella pentola a pressione) posta su fuco basso fai sciogliere 20 g di burro assieme a un filo di olio di oliva e non appena saranno ben caldi, metti a rosolare 1 kg di polpa di manzo a cubetti, mescolando spesso per dorare uniformemente la carne.
Quando la carne sarà ben rosolata, aggiungi la cipolla tritata e i due spicchi di aglio sbucciati e interi, quindi prosegui la cottura per 5 minuti, trascorsi i quali potrai aggiungere 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 2 cucchiai abbondanti di paprica dolce, 200 g di passata di pomodoro, un generoso pizzico di sale e circa 600 ml di brodo di carne caldo, mescola bene e prosegui la cottura per circa 1 ora in pentola normale, mentre se usi la pentola a pressione dovrai chiuderla e calcolare 20 minuti dall’inizio del fischio.
Trascorso il tempo indicato, puoi aggiungere le patate a pezzetti, le carote a rondelle ed eventualmente i 200 ml di brodo di carne, nel caso il liquido si sia asciugato troppo, poi potrai proseguire la cottura per altri 35-40 minuti o comunque fino a quando le patate e le carote saranno cotte.
Se utilizzi la pentola a pressione, dovrai prima farla sfiatare completamente, aprirla, aggiungere le patate, le carote ed eventualmente il brodo, poi chiuderla nuovamente e proseguire la cottura per 10 minuti dall’inizio del fischio.
Quando la carne e le verdure saranno cotte, aggiusta di sale se necessario e se vedi che la salsa è ancora troppo liquida, puoi addensarla aggiungendo 1 cucchiaio di amido di mais precedentemente stemperato in due cucchiai di acqua a temperatura ambiente e proseguire la cottura per qualche minuto a pentola scoperta, fino a quando la salsina si sarà leggermente addensata.
Una volta pronto, lascia riposare lo Spezzatino di manzo alla paprica per qualche minuto, prima di guarnirlo con un pochino di cipollotto verde (solo la parte verde) tagliato a rondelle e servirlo in tavola. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
1 kg di polpa di manzo a cubetti | |
800 g di patate | |
300 g di carote | |
1 cipolla bianca tritata | |
2 spicchi di aglio sbucciati | |
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro | |
2 cucchiai abbondanti di paprica dolce | |
200 g di passata di pomodoro | |
800 ml di brodo di carne caldo | |
olio di oliva q.b. | |
20 g di burro | |
1 cipollotto (solo la parte verde) | |
1 cucchiaio di amido di mais (facoltativo) | |
2 cucchiai di acqua (facoltativi) | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android