Ingredienti
- 500 g di petto di pollo
- 100 g di spinaci bolliti
- 40 g di grana padano grattugiato
- 1 pizzico di noce moscata (facoltativa)
- 1 uovo
- pangrattato q.b.
- olio di semi o di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Spinacine fatte in casa
Alzi la mano chi non ha mai ceduto alla tentazione di comprare le famose spinacine. Io non sono da meno, ma come sempre, mi piace poter replicare a casa i prodotti confezionati, un po’ perché in questo modo so quello che mangio, un po’ perché risparmio e poi perché diciamocelo, le cose fatte in casa sono sempre un po’ più buone. La preparazione delle spinacine è molto semplice e con pochi ingredienti otterrai dei risultati davvero ottimi!
Per realizzarle, puoi partire dagli spinaci freschi oppure surgelati, l’importante è ottenerne 100 g lessati, perciò se utilizzi quelli freschi, dovrai pesarne almeno 180-200 g in modo che una volta lessati, pesino 100 g. Una volta lessati, scolali molto bene, strizzali e poi tritali grossolanamente.
A questo punto occupati della carne: taglia 500 g di petto di pollo a pezzetti e tritalo con un mixer dotato di lame in metallo, fino ad ottenere un composto piuttosto liscio.
Metti la carne tritata in una ciotola, aggiungi 100 g di spinaci bolliti tritati, 40 g di grana padano grattugiato, se vuoi, un pizzico di noce moscata e un generoso pizzico di sale poi mescola bene il tutto.
Preleva poco composto per volta e forma delle cotolette (con queste dosi ne vengono 6 in totale) schiacciando il composto sulla carta da forno (la carta va poi tagliata attorno alle spinacine così sarà più facile spostarle). La cosa più importante è che siano spesse circa 1 centimetro.
Una volta formate, trasferisci le spinacine in frigorifero per 30 minuti e nel frattempo metti il pangrattato in un piatto largo e sbatti l’uovo in un altro piatto.
Trascorsi i 30 minuti di riposo in frigorifero, tira fuori le spinacine e passale prima nell’uovo (eliminando la carta da forno) e poi nel pangrattato, panandole bene.
Una volta panate, metti a cuocere le spinacine in una padella assieme a un po’ di olio di semi (o di oliva), girandole quando saranno ben dorate e lasciandole cuocere fino a quando saranno ben cotte anche internamente. In alternativa, puoi irrorarle con un filo di olio e metterle a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 30-35 minuti, o comunque fino a quando saranno cotte. Personalmente preferisco cuocerle in padella perché risultano molto più morbide e meno asciutte.
Una volta cotte, salale leggermente e servile subito in tavola, buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di petto di pollo | |
100 g di spinaci bolliti | |
40 g di grana padano grattugiato | |
1 pizzico di noce moscata (facoltativa) | |
1 uovo | |
pangrattato q.b. | |
olio di semi o di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android