; ; Ricetta Impasto per pizza con lievito madre - La ricetta di Piccole Ricette
Impasto per pizza con lievito madre

Impasto per pizza con lievito madre

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Impasto per pizza con lievito madre

Condividi

Nonostante la sua preparazione sia decisamente lunga e impegnativa, la pasta per la pizza fatta con il lievito madre risulta molto più leggera, croccante e digeribile rispetto alla più classica ricetta://3007 Impasto per pizza classico.

Per ottenere dei buoni risultati, dovrai utilizzare un lievito madre rinfrescato e lasciato riposare per 4 ore, prima del suo utilizzo. Se non ce l’hai già pronto o vuoi preparare il lievito madre con le tue mani, sappi che ti serviranno almeno 10 giorni e volendo puoi seguire la ricetta://3011 Lievito madre.

Spezzetta 300 g di lievito madre e fallo sciogliere in una ciotola con 250 ml di acqua tiepida, unisci poi 450 g di farina di tipo 0 o Manitoba, 1 cucchiaino di malto d’orzo o miele, 50 ml di olio di oliva e 18 g di sale fino, impastando il tutto con le mani o con una planetaria fino a quando avrai ottenuto un impasto liscio e morbido.

Metti l’impasto in una ciotola pulita, coprila con un foglio di pellicola trasparente e mettilo a lievitare in un luogo tiepido per circa 4 ore, trascorse le quali potrai suddividere l’impasto in 4 palline da circa 230-250 g ciascuna.

Metti le palline su di una teglia pulita, coprila con un foglio di pellicola trasparente e lascia lievitare le palline per altre 4 ore o comunque fino a quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume.

Quando saranno trascorse anche queste ultime 4 ore, stendi le palline di impasto su di un piano molto ben infarinato e condiscile come preferisci.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Spinacine fatte in casa
Tortellini con crema al basilico
successivo
Tortellini con crema al basilico
  • 540 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 685 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

450 g di farina di tipo 0 o Manitoba
300 g di lievito madre
18 g di sale fino
1 cucchiaino di malto d’orzo o miele
50 ml di olio di oliva
250 ml di acqua tiepida
precedente
Spinacine fatte in casa
Tortellini con crema al basilico
successivo
Tortellini con crema al basilico