; ; Ricetta Stecchi alla Nutella - La ricetta di Piccole Ricette
Stecchi alla Nutella

Stecchi alla Nutella

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Stecchi alla Nutella

Condividi

Questa è una ricetta che impiegherai più tempo a leggere che a preparare. Quando il caldo si fa sentire ma la voglia di Nutella non passa (perché, diciamocelo, è ben difficile che passi), eccoti la soluzione ideale per unire il desiderio di fresco al richiamo di questa crema alla nocciola a cui è impossibile resistere. Freschi, saporiti e soprattutto “nutellosi”, questi stecchi sono davvero la fine del mondo e faranno la gioia di grandi e piccini. Poi, se invece non ami la Nutella, puoi sempre usare un’altra crema alla nocciola!

Per realizzarli, puoi usare gli stampi da ghiacciolo che preferisci, io ad esempio ho scelto questi http://amzn.to/2sWtl5G perché mi permettono di utilizzare dei bastoncini di legno come questi http://amzn.to/2tZNU17 che sono i classici bastoncini per gelati.

Per prima cosa metti in un frullatore 250 ml di latte, 250 g di Nutella e 1 bustina di vanillina, poi frulla fino a ottenere un composto omogeneo e leggermente cremoso.

A questo punto prendi gli stampini per ghiaccioli (per ottenerne 6, devi usare degli stampi da 90 ml), riempili con il composto di latte e Nutella, chiudili (inserendo eventualmente il bastoncino di legno o il loro bastoncino e poi falli rassodare nel freezer per almeno 4-5 ore.

Una volta trascorso questo tempo, estrai delicatamente i tuoi stecchi dagli stampini e offrili come merenda o dessert ai tuoi bambini o ai tuoi ospiti più golosi: successo assicurato!

Se vuoi, una volta pronti, puoi renderli ancora più golosi decorandoli con fili di Nutella, scaldandola leggermente in un pentolino per renderla più fluida e facendola colare da un cucchiaino, direttamente sopra gli stecchi. Poi potrai rimetterli in freezer e consumarli appena la Nutella si sarà indurita.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Fusilli alla tonnara
successivo
Frittelle salate
  • 300 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 253 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

250 ml di latte
250 g di Nutella
1 bustina di vanillina
precedente
Fusilli alla tonnara
successivo
Frittelle salate