; ; Ricetta Frittelle salate - La ricetta di Piccole Ricette
Frittelle salate

Frittelle salate

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Frittelle salate

Condividi

Queste frittelle, davvero semplici da preparare ma eccezionalmente saporite e sfiziose, sono perfette da servire come antipasto o per un aperitivo. Si cuociono come le frittelle dolci, con cui, a prima vista, possono essere tranquillamente confuse, ma all’interno nascondono un cuore salato tutto da gustare.

Metti nel tritatutto 60 g di tonno sott’olio ben sgocciolato, 70 g di olive nere o verdi denocciolate, 4 filetti di acciuga sott’olio scolati e 10 g di capperi dissalati, quindi trita bene il tutto fino a ottenere un composto cremoso.

Rompi 1 uovo in una ciotola, poi aggiungi 50 ml di birra chiara e 1 cucchiaio di olio di semi. Sbatti con uno sbattitore o con le fruste e poi aggiungi, a poco a poco, 125 g di farina 00 e 3 g di lievito chimico per torte salate. Quando hai unito tutta la farina e amalgamato per bene il composto, aggiungi anche la crema di tonno, olive, acciughe e capperi.

Mescola bene il tutto fino a ottenere una pastella densa e omogenea. Intanto, in una padella larga, fai scaldare abbondante olio di semi. Per verificare se è caldo al punto giusto, usa uno stecchino di legno: se a contatto con l’olio fa le bollicine, è il momento di friggere le tue frittelle.

Prendi una cucchiaiata di pastella e versala nella padella, aiutandoti eventualmente con il dito o con un atro cucchiaino. Ripeti l’operazione fino a esaurire tutta la pastella. Mi raccomando, cuoci poche frittelle per volta girandole spesso, in modo da farle dorare bene su tutta la superficie.

Quando saranno ben dorate, scolale sulla carta da cucina, salale leggermente (prima però assaggiale per valutare se è necessario salarle) e servile ben calde, accompagnate, se vuoi, dalle tue salse preferite.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Stecchi alla Nutella
precedente
Stecchi alla Nutella
Salsa Bernese
successivo
Salsa Bernese
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 280 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

60 g di tonno sott’olio ben sgocciolato
70 g di olive nere o verdi denocciolate
4 filetti di acciuga sott’olio
10 g di capperi dissalati
1 uovo
50 ml di birra chiara
125 g di farina 00
3 g di lievito chimico istantaneo per preparazioni salate
olio di semi di arachidi per friggere q.b.
sale q.b.
Stecchi alla Nutella
precedente
Stecchi alla Nutella
Salsa Bernese
successivo
Salsa Bernese