
Stecchi allo yogurt
Ingredienti
- 600 g di yogurt agli agrumi
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- 200 g di mirtilli o altra frutta fresca a scelta
Preparazione Stecchi allo yogurt
Solitamente la maggior parte dei ghiaccioli non sono altro che acqua, zucchero, aromi artificiali e coloranti, mentre gli stecchi gelato sono spesso ricchi di panna, zucchero e grassi, allora perché non realizzare degli stecchi in casa? Questi allo yogurt sono deliziosi, oltre che un modo perfetto per fare uno spuntino sano e freschissimo. Ecco quindi la versione più fresca e leggera della cioccolatosa ricetta://3290 Stecchi alla Nutella.
Prima di cominciare, devo spendere due parole sulla frutta: puoi utilizzare la frutta fresca che preferisci, come ad esempio more, lamponi, pesche, mango, fragole, kiwi, o comunque frutta polposa e non troppo ricca di acqua. Io ad esempio ho utilizzato 200 g di mirtilli freschi.
Per prima cosa occupati della frutta: lavala bene, togli gli eventuali noccioli e la buccia se necessario, se utilizzi frutta di grandi dimensioni, tagliala a pezzettini, (alla fine dovrai ottenere 200 g di frutta pulita) poi mettila in un pentolino assieme a due cucchiai di zucchero semolato.
Fai cuocere la frutta per qualche minuto a fuoco vivace, dopodiché spegni il fuoco e lascia raffreddare.
In una ciotola mescola 600 g di yogurt agli agrumi (anche in questo caso se vuoi puoi utilizzare lo yogurt al gusto che preferisci) assieme a un cucchiaio di zucchero a velo.
Riempi 10 stampi per ghiaccioli da circa 90 ml ciascuno con un pochino di yogurt, aggiungi un po’ di frutta cotta, coprila con altro yogurt e procedi in questo modo fino a riempire completamente gli stampi. In base alla frutta che hai scelto e allo yogurt che hai utilizzato, può essere che ti avanzi un po’ di yogurt e magari un pochino di frutta cotta: poco male, potrai sempre gustarlo così o metterlo in un bicchierino di plastica, coprire con la stagnola e infilarci un bastoncino di legno, così da ottenere un ghiacciolo supplementare più “rustico”.
Per finire inserisci gli stecchi di legno per ghiaccioli e trasferisci gli stampi in freezer per almeno 3-4 ore. Quando saranno completamente congelati, potrai gustarli. Buona merenda!
Per realizzarli, puoi usare gli stampi da ghiacciolo che preferisci, io ad esempio ho scelto questi http://amzn.to/2sWtl5G perché mi permettono di utilizzare dei bastoncini di legno come questi http://amzn.to/2tZNU17 che sono i classici bastoncini per gelati.
Articoli correlati
Ingredienti
600 g di yogurt agli agrumi | |
1 cucchiaio di zucchero a velo | |
2 cucchiai di zucchero semolato | |
200 g di mirtilli o altra frutta fresca a scelta |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android