; ; Ricetta Uova ripiene estive - La ricetta di Piccole Ricette
Uova ripiene estive

Uova ripiene estive

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Uova ripiene estive

Condividi

Una preparazione semplice e velocissima, perfetta come antipasto, per un buffet, un aperitivo o anche per arricchire un brunch estivo, magari da gustare prima di scendere in spiaggia a crogiolarsi al sole. Per preparare queste uova serve davvero poco tempo e, soprattutto, pochissimi ingredienti, reperibili ovunque con la massima facilità.

Per prima cosa, sgrana 120 g di piselli freschi e falli bollire per 10 minuti in acqua leggermente salata (se vuoi puoi anche usare quelli surgelati, la quantità e il procedimento non cambieranno).

Intanto, in un’altra pentola, prepara 4 uova sode: immergile nell’acqua fredda e, da quando bolle, falle cuocere per 8 minuti, poi scolale e passale immediatamente sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura.

Lava accuratamente qualche foglia di songino e falla asciugare su un panno pulito.

Quando le uova si sono raffreddate, sgusciale, tagliale a metà e togli delicatamente il tuorlo, facendo molta attenzione a non rompere l’albume.

Metti i tuorli cotti e i piselli lessati in un mixer e frullali fino a ottenere una crema consistente, adatta a essere infilata in una sacca o in una siringa da pasticcere. Se ti sembra troppo solida, aggiungi un filo di olio e vedrai diventerà subito più pastosa.

Assaggia la crema, aggiustala di sale e poi mettila in una tasca da pasticcere munita di beccuccio a stella (o anche liscio, come preferisci).

Spremendo la tasca, riempi ogni mezzo ovetto con un po’ di crema. Prima di portarle in tavola, disponi le uova su un piatto di portata, guarniscile con qualche foglia di songino e servi. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Scampi alla busara
Stecchi allo yogurt
successivo
Stecchi allo yogurt
  • 20 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 138 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

4 uova
120 g di piselli freschi
qualche foglia di songino
olio di oliva q.b.
sale q.b.
precedente
Scampi alla busara
Stecchi allo yogurt
successivo
Stecchi allo yogurt