; ; Ricetta Sugo Zmp - La ricetta di Piccole Ricette
Sugo Zmp

Sugo Zmp

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Sugo Zmp

Condividi

Lava e monda le zucchine, la melanzana e i pomodorini poi taglia la zucchina e la melanzana a cubetti di circa 1 centimetro di lato e i pomodorini a spicchi.

In una padella fai scaldare due cucchiai di olio di oliva e non appena l’olio sarà ben caldo, aggiungi in padella le melanzane e le zucchine, lasciandole cuocere per qualche minuto a fuoco vivace, mescolando spesso.

Quando le verdure saranno rosolate uniformemente, aggiungi il dado, un goccio di acqua tiepida (dipende un po’ dal tipo di melanzana, ma in linea di massima 100 ml dovrebbero bastare) e i pomodori, quindi abbassa la fiamma e prosegui la cottura per 5-8 minuti aggiustando di sale e pepe se necessario e mescolando di tanto in tanto.

A questo punto il sughetto è pronto per essere utilizzato su una buona pasta integrale oppure su dei crostini di pane, ma è ottima anche come accompagnamento a una bistecca alla griglia o alla piastra.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo
  • 20 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 75 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

3 zucchine
1 melanzana
100 g di pomodorini ciliegini
1 dado vegetale senza glutammato
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo