
Tagliata di pollo al limone
Ingredienti
- 1 petto di pollo diviso in due
- olio di oliva q.b.
- salvia q.b.
- rosmarino q.b.
- la scorza di un limone tagliata a pezzi
- 1 bicchiere di vino bianco
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Tagliata di pollo al limone
La tagliata di pollo al limone è un secondo piatto molto leggero e gustoso.
Per prima cosa fai rosolare le due metà di petto di pollo in una grossa padella antiaderente senza olio nè altri grassi per circa 10 minuti, girandolo di tanto in tanto per rosolarlo bene da tutti i lati.
Nel frattempo prepara 2 nidi di carta stagnola, che serviranno da contenitori per le due metà di petto di pollo.
Non appena il pollo sarà ben rosolato, mettilo nei nidi di stagnola assieme a un bicchiere di vino (mezzo ciascuno), qualche foglia di salvia, un rametto di rosmarino, un filo di olio, sale, pepe e i pezzettini di scorza di limone.
Chiudi ora i nidi con un altro pezzo di stagnola ciascuno e metti tutto in forno preriscaldato a 180 °C per circa 30 minuti. Per verificare che il pollo sia cotto, puoi infilare uno stecchino all’interno e se vedi uscire del liquido rosa, vuol dire che non è ancora pronto, se invece il liquido che esce è trasparente o bianco allora il pollo è cotto.
Una volta portata a termine la cottura sforna il pollo e lascialo riposare per 5 minuti, poi taglialo a fettine spesse circa 1 cm e servilo cospargendolo con un po’ di sughetto che si è formato nei nidi durante la cottura e se vuoi puoi spruzzarlo con un goccio di aceto balsamico… e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
1 petto di pollo diviso in due | |
olio di oliva q.b. | |
salvia q.b. | |
rosmarino q.b. | |
la scorza di un limone tagliata a pezzi | |
1 bicchiere di vino bianco | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android