; ; Ricetta Tagliatelle contadine - La ricetta di Piccole Ricette
Tagliatelle contadine

Tagliatelle contadine

Il primo piatto completo

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Tagliatelle contadine

Condividi

Le tagliatelle contadine sono un primo piatto vegetariano ricco e completo, in cui la pasta fresca viene abbinata a un saporito sugo a base di verdure e fagioli, che completano il tutto. Un primo perfetto per rifocillarsi dopo una lunga giornata di lavoro o magari da proporre la domenica per i pranzi in famiglia.

Per preparare le tagliatelle contadine, dovrai innanzitutto procurarti delle tagliatelle fresche all’uovo, oppure prepararle in casa. Per farlo, puoi seguire la ricetta://1467 Pasta fresca. Per quanto riguarda invece i fagioli, puoi tranquillamente utilizzare quelli in scatola, a patto però di scolarli e sciacquarli molto bene dal loro liquido di governo, che spesso ha un forte odore di conservante.

Occupati a questo punto del peperone: lavalo, mondalo eliminando il picciolo, i semini e i filamenti bianchi interni, poi riducilo a pezzetti piccoli o a dadini.

In una padella capiente posta su fuoco vivace fai rosolare in poco olio di oliva 40 g di carota a cubetti, mezza cipolla bianca tritata e il peperone a pezzetti, fino quando tutte queste verdure saranno ben cotte e rosolate.

Unisci ora 200 g di fagioli rossi bolliti e 200 g di passata di pomodoro, mescola bene e lascia cuocere il tutto per 15-20 minuti a fuoco basso, fino a quando il sughetto sarà cotto e leggermente ristretto. A fine cottura, aggiustalo di sale e pepe e completalo con 10 g di prezzemolo fresco tritato.

In una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione fai cuocere 480 g di tagliatelle all’uovo per 3-4 minuti, dopodiché scolale e falle saltare per qualche secondo nella padella assieme al sughetto, mescolandole delicatamente. Le tue tagliatelle contadine sono pronte per essere servite! Buon appetito!

Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Alette di pollo asiatiche
precedente
Alette di pollo asiatiche
Cheesecake in barattolo
successivo
Cheesecake in barattolo
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 533 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

480 g di tagliatelle all’uovo
40 g di carota a cubetti
mezza cipolla bianca tritata
1 peperone rosso
200 g di fagioli rossi bolliti
200 g di passata di pomodoro
10 g di prezzemolo fresco tritato
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Alette di pollo asiatiche
precedente
Alette di pollo asiatiche
Cheesecake in barattolo
successivo
Cheesecake in barattolo