; ; Ricetta Tagliolini vongole e zucchine - La ricetta di Piccole Ricette
Tagliolini vongole e zucchine

Tagliolini vongole e zucchine

Extra:
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Tagliolini vongole e zucchine

Condividi

Prima di tutto devi lavare bene i molluschi, poi falli spurgare mettendoli a bagno in una ciotola con acqua fredda salata (2 cucchiai abbondanti di sale grosso basteranno) per circa 30 minuti.

Una volta spurgati (se avevano della sabbia al loro interno dovrebbero averla espulsa e quindi la troverai sul fondo della ciotola) sciacquali bene e tienili da parte.

Nel frattempo fai rosolare gli spicchi di aglio sbucciati con un filo di olio in una padella posta su fuoco vivace. Dopo un minuto aggiungi le vongole e i lupini, sfuma con il vino e copri la padella con il coperchio, quindi lasciali cuocere per due o tre minuti, agitando la padella di tanto in tanto.

Trascorso questo tempo i molluschi dovrebbero essersi aperti tutti (se ce n’è qualcuno chiuso, buttalo perchè vuol dire che era già morto e quindi non più buono), spegni il fuoco e filtra con un colino a maglie strette il sughetto di cottura che si sarà formato nella padella (se vuoi filtrarlo meglio puoi mettere nel colino un pezzetto di garza sterile, funziona benissimo) versandolo in una ciotola e tienilo da parte. Tieni da parte anche i molluschi, in una ciotola.

In una padella capiente fai soffriggere le zucchine a dadini assieme a un filo di olio di oliva e quando saranno ben rosolate aggiungi metà del liquido di cottura delle vongole e dei lupini e un goccio di acqua, quindi prosegui la cottura per qualche minuto, finchè il liquido si sarà ristretto abbastanza.

Nel frattempo fai cuocere i tagliolini in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione e quando saranno al dente, scolali e falli saltare in padella con le zucchine, aggiungendo anche le vongole tenute da parte e il restante liquido di cottura delle vongole.

Servi in tavola le linguine completandole con una grattata di pepe e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo
  • 25 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 450 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di tagliolini all'uovo
2 zucchine piccole tagliate a dadini
600 g di vongole e lupini
2 spicchi di aglio
olio di oliva q.b.
mezzo bicchiere di vino bianco
pepe q.b.
precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo