Ingredienti
- 300 g di farina 00
- mezza bustina di lievito vanigliato per dolci (8 g)
- 1 pizzico di sale
- 150 g di olio di semi di mais
- 150 g di zucchero semolato
- la scorza grattugiata di 2 limoni non trattati
- i semi di 1 bacca di vaniglia
- 3 uova
- 150 ml di latte
- 250 g di zucchero a velo
- 2 cucchiai di acqua
- qualche goccia di colorante in gel
- 2 cucchiai di succo di limone
- confettini o codette di zucchero colorate
- burro e farina per lo stampo q.b.
Preparazione Giga Donut
La giga donut è una torta perfetta se vuoi stupire qualcuno con un dolce bellissimo, scenografico ma anche buono. Perfetta per le feste in generale ma anche per un party estivo, la Giga donut può essere personalizzata ogni volta con colori diversi, semplicemente usando un colorante diverso ogni volta. In questa ricetta viene utilizzato il latte: se vuoi un dolce più aromatico e intenso, puoi sostituirlo con del limoncello, nelle stesse quantità.
Per cominciare, mescola bene (o setaccia) 300 g di farina 00 in una ciotola, assieme al pizzico di sale e alla mezza bustina di lievito vanigliato, poi tieni da parte questo mix secco.
In un’altra ciotola capiente lavora con le fruste le 3 uova assieme a 150 g di zucchero semolato, la scorza dei due limoni e i semi dalla bacca di vaniglia fino ad ottenere un composto liscio, chiaro e spumoso.
Unisci a questo punto 150 g di olio di semi di mais a filo, sempre sbattendo con le fruste, in modo da amalgamare bene gli ingredienti.
Una volta aggiunto tutto l’olio, unisci al composto metà del mix di farina e mescola bene con una frusta a mano, poi aggiungi 150 ml di latte e per finire, il mix di farina rimanente. Alla fine dovrai tenere un composto liscio, cremoso e privo di grumi.
Versa il composto in uno stampo da ciambelle del diametro di circa 24 centimetri, di quelli con il fondo arrotondato, precedentemente imburrato e infarinato, poi metti a cuocere la ciambella nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 35-40 minuti o comunque fino a quando sarà completamente cotta.
Per ottenere l’effetto donut perfetto io ho utilizzato uno stampo come questo http://amzn.to/2tFbiNc si stratta di uno stampo da savarin, che essendo molto arrotondato, è ideale per questa ricetta.
Per verificarne la cottura, fai la prova dello stecchino, infilando uno stecco di legno al centro del dolce, se esce asciutto e senza impasto cremoso attaccato, significa che è pronto e che può essere sfornato, altrimenti rimettilo nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.
Una volta cotta, sforna la ciambella e lasciala raffreddare completamente, prima di toglierla dallo stampo, poi quando sarà fredda, sformala e adagiala su un piatto da portata.
Nel frattempo prepara la glassa: in una ciotola mescola 250 g di zucchero a velo assieme a 2 cucchiai di acqua, 2 cucchiai di succo di limone e qualche goccia di colorante in gel (la quantità di colorante può variare a seconda del colore che vuoi ottenere), mescola bene e non appena avrai ottenuto una glassa spessa e omogenea, versala sulla ciambella, in modo da ottenere l’effetto donut, poi per finire, decora la superficie con confettini o codette colorate. Lascia solidificare la glassa e voilà! La tua giga donut è pronta!
Articoli correlati
Ingredienti
300 g di farina 00 | |
mezza bustina di lievito vanigliato per dolci (8 g) | |
1 pizzico di sale | |
150 g di olio di semi di mais | |
150 g di zucchero semolato | |
la scorza grattugiata di 2 limoni non trattati | |
i semi di 1 bacca di vaniglia | |
3 uova | |
150 ml di latte | |
250 g di zucchero a velo | |
2 cucchiai di acqua | |
qualche goccia di colorante in gel | |
2 cucchiai di succo di limone | |
confettini o codette di zucchero colorate | |
burro e farina per lo stampo q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android