
Chiacchiere al forno
Le chiacchiere leggere, senza uova e senza burro
Ingredienti
- 270 g di farina 00
- 4 g di lievito vanigliato per dolci
- 1 pizzico di sale
- 50 g di zucchero a velo
- 100 ml di succo d’arancia
- 40 ml di olio di semi
- la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- 2 cucchiai di marsala o liquore a scelta
- zucchero a velo per la finitura q.b.
Preparazione Chiacchiere al forno
Le chiacchiere al forno sono una variante leggera delle più classiche chiacchiere fritte. Non contengono uova o latticini, ma nonostante questo, risultano davvero golose! Se vuoi, puoi arricchirle con del cioccolato fondente fuso, ma anche così, semplicemente cosparse di zucchero a velo sono buonissime e delicate.
Ovviamente, essendo cotte al forno, queste chiacchiere non avranno le tipiche bolle che si creano durante la frittura e saranno leggermente più spesse, per via del lievito e della lunga esposizione al calore (friggendo, le chiacchiere impiegano meno tempo per cuocere).
Se invece sei un’irriducibile delle chiacchiere fritte, puoi seguire la ricetta://073 Bugie o chiacchiere oppure, per una versione ancora più golosa, la ricetta://1732 Bugie ripiene.
Per preparare le chiacchiere al forno, inizia preparando l’impasto di base: in una ciotola setaccia 270 g di farina 00 assieme a 4 g di lievito vanigliato per dolci, 1 pizzico di sale e 50 g di zucchero a velo, poi unisci 100 ml di succo d’arancia, 40 ml di olio di semi, la scorza grattugiata di 1 limone non trattato e 2 cucchiai di marsala o altro liquore a scelta.
Lavora tutti questi ingredienti con le mani fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo del riposo, riprendi l’impasto e stendilo con il mattarello su un piano di lavoro leggermente infarinato (oppure utilizza la macchinetta per tirare la sfoglia), fino ad ottenere una sfoglia molto sottile, da circa 1-2 millimetri.
Con una rotella liscia o dentellata taglia l’impasto a rettangoli, poi pratica due tagli su ogni rettangolo. Con queste dosi, in base alla dimensione dei rettangoli, dovresti ottenere circa 35 chiacchiere.
Disponi le chiacchiere su una o più teglie foderate con carta da forno, poi falle cuocere nel forno preriscaldato in modalità ventilata a 180 °C per circa 10-12 minuti o comunque fino a quando saranno ben dorate. Mi raccomando, sfornale solo quando saranno ben colorite, altrimenti risulteranno gommose.
Una volta cotte, sfornale e lasciale raffreddare completamente, prima di cospargerle con zucchero a velo e servirle.
Articoli correlati
Ingredienti
270 g di farina 00 | |
4 g di lievito vanigliato per dolci | |
1 pizzico di sale | |
50 g di zucchero a velo | |
100 ml di succo d’arancia | |
40 ml di olio di semi | |
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato | |
2 cucchiai di marsala o liquore a scelta | |
zucchero a velo per la finitura q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android