; ; Ricetta Toast al pesto - La ricetta di Piccole Ricette
Toast al pesto

Toast al pesto

Non il solito toast

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Toast al pesto

Condividi

Il toast al pesto è un panino saporito e sostanzioso, composto da due fette di pane farcite con tanto pesto, scamorza e pomodorini, che lo rendono davvero irresistibile. Prepararlo è davvero un gioco da ragazzi e comunque sono sicura che sarà uno di quei toast che farai e rifarai, perché è buonissimo e filante.

Per ottenere un buon risultato ti consiglio di utilizzare degli ingredienti di buona qualità, a partire dal pesto. Se ne trovi uno già fatto che sia saporito e d’alta qualità puoi utilizzare quello, altrimenti puoi farlo tu in casa seguendo la ricetta://1329 Pesto alla Genovese. Anche il pane non è da sottovalutare, perché in questo caso secondo me il classico pane da toast non è indicato, ma è meglio utilizzare un pane un po’ più rustico e dalle fette larghe, come quello Pugliese.

Per preparare il Toast al pesto, comincia occupandoti dei pomodorini: dopo averli lavati e asciugati, tagliali a fettine e tienili un momento da parte.

Spalma un cucchiaio di pesto su ogni fetta di pane, poi adagia su una fetta le 4 fettine di scamorza e distribuisci i pomodorini a fette, dopodiché richiudi con l’altra fetta di pane.

Fai tostare il panino su una piastra, una bistecchiera o una padella di ghisa rovente da entrambi i lati, fino a quando il pane sarà ben dorato e la scamorza sciolta.

Personalmente per tostare sandwich e affini utilizzo questa https://amzn.to/2HoEd3H ossia una padella in ghisa spessa che, oltre a rilasciare il calore lentamente e in maniera omogenea, mantiene molto bene la temperatura.

Una volta pronto, taglia a metà il tuo Toast al pesto e gustalo finchè e ancora caldo e filante! 

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Uova con polenta ai gamberi
precedente
Uova con polenta ai gamberi
Angel food cake al limone
successivo
Angel food cake al limone
  • 15 min
  • 1 porzioni
  • Difficoltà media
  • 470 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 fette di pane tipo pugliese
4 pomodorini piccoli
4 fette di scamorza
2 cucchiai di pesto alla genovese
Uova con polenta ai gamberi
precedente
Uova con polenta ai gamberi
Angel food cake al limone
successivo
Angel food cake al limone