
Penne speziate
Piccanti e saporite
Ingredienti
- 200 g di penne o altra pasta corta
- 400 g di passata di pomodoro
- mezza cipolla bianca tritata
- 1 spicchio di aglio sbucciato
- 1 cucchiaio colmo di paprica dolce in polvere
- 1 generoso pizzico di peperoncino secco tritato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Penne speziate
Le penne speziate sono un primo piatto saporito e piccante, che unisce tutta la bontà e la semplicità del classico sugo al pomodoro a spezie come la paprica e il peperoncino, che conferiscono a questa pasta un sapore e un aroma decisamente particolari.
Per preparare le penne speziate, inizia facendo rosolare in una padella capiente posta su fuoco basso mezza cipolla bianca tritata e 1 spicchio di aglio sbucciato assieme a un filo di olio. Non appena la cipolla sarà leggermente rosolata, unisci 1 cucchiaio colmo di paprica dolce in polvere e 1 generoso pizzico di peperoncino secco tritato, mescola bene e prosegui la cottura per un minuto al massimo.
Aggiungi a questo punto 400 g di passata di pomodoro e mescola bene, quindi lascia cuocere il sugo per 15 minuti circa, mescolando spesso fino a quando sarà cotto e ben ristretto. A fine cottura aggiustalo di sale e tienilo in caldo.
Nel frattempo fai cuocere 200 g di penne in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione lasciandole cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.
Una volta cotte, scolale e condiscile con la salsa di pomodoro speziata, quindi servi le tue Penne speziate in tavola e buon appetito!
Se vuoi provare un’altra pasta molto buona e particolare, allora ti consiglio di provare la ricetta://738 Pasta al pomodoro rustica.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di penne o altra pasta corta | |
400 g di passata di pomodoro | |
mezza cipolla bianca tritata | |
1 spicchio di aglio sbucciato | |
1 cucchiaio colmo di paprica dolce in polvere | |
1 generoso pizzico di peperoncino secco tritato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android