; ; Ricetta Noodles fatti in casa - La ricetta di Piccole Ricette
Noodles fatti in casa

Noodles fatti in casa

Perfetti per il Ramen

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Noodles fatti in casa

Condividi

Fare in noodles in casa può sembrare complicato, ma ti assicuro che ti darà davvero molte soddisfazioni. Per questi Noodles fatti in casa servono pochi ingredienti, l’unica cosa un po’ particolare è il carbonato di sodio, ossia una sostanza alcalina che serve a rendere l’impasto della giusta consistenza, una volta cotto.

Per preparare i Noodles fatti in casa inizia quindi dalla preparazione del carbonato di sodio: spargi su di una tegali antiaderente 3 o 4 cucchiai di bicarbonato di sodio, spargendolo bene sul fondo, quindi metti la teglia in forno preriscaldato a 130 °C per circa 60 minuti, rimescolandolo e smuovendolo di tanto in tanto per cuocerlo uniformemente. Trascorsi questi 60 minuti, spegni il forno e lascia raffreddare la polvere con lo sportello aperto, fino a quando sarà ben asciutta. A questo punto trasferisci la polvere ottenuta (ossia il carbonato di sodio) in un vasetto di vetro, prelevane 6 g e il rimanente, potrai tenerlo per usarlo in futuro.

Sciogli 6 g di carbonato di sodio in 120 ml di acqua calda, unisci 100 ml di acqua fredda, quindi versa questa miscela in una ciotola nella quale avrai messo 400 g di semola rimacinata di grano duro.

Impasta tutti questi ingredienti, in modo da ottenere un impasto sodo e consistente, quindi avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.

Trascorso questo tempo riprendi l’impasto e lavoralo per altri 5 minuti, poi coprilo nuovamente e mettilo in frigo per onora circa.

Trascorso questo tempo riprendi l’impasto, prelevane un pezzetto e stendilo utilizzando la macchinetta tirapasta, avendo cura di tenere il resto dell’impasto sempre ben coperto per evitare che possa seccarsi.

Io di solito per i Noodles fatti in casa utilizzo questa https://amzn.to/2t1E8wU molto comoda e semplice da usare.

Ricava delle strisce di impasto sottili, da circa 2 millimetri, poi arrotolale e tagliale con un coltello a striscioline sottili, oppure utilizza una chitarra per spaghetti in modo da ricavare i noodles.

Man mano che sono pronti, cospargili di semola così da non farli attaccare, poi quando saranno tutti pronti, potrai cuocerli in abbondate acqua salata in ebollizione per 2-3 minuti. A questo punto scolali e raffreddali velocemente sotto acqua fredda: i tuoi noodle sono pronti per essere cucinati come preferisci!

A questo punto con i tuoi Noodles fatti in casa puoi preparare un buonissimo Ramen, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3513 Tonkotsu ramen, oppure dei noodles saltati in padella, che puoi preparare seguendo la ricetta://3579 Noodles saltati con gamberi e verdure.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Cannelloni alle erbette e feta
precedente
Cannelloni alle erbette e feta
Pulled chicken sandwich
successivo
Pulled chicken sandwich
  • 180 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà difficile
  • 300 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di semola rimacinata di grano duro
120 ml di acqua calda
100 ml di acqua fredda
bicarbonato di sodio q.b.
Cannelloni alle erbette e feta
precedente
Cannelloni alle erbette e feta
Pulled chicken sandwich
successivo
Pulled chicken sandwich