
Topinambur al prosciutto
Ingredienti
- 800 g di topinambur
- 150 g di prosciutto crudo dolce (oppure jamon serrano o speck)
- 2 piccole cipolle bianche tritate
- olio di oliva q.b.
- 1 limone
- qualche foglia di menta per guarnire (facoltativa)
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Topinambur al prosciutto
I topinambur sono dei tuberi poco conosciuti ma davvero deliziosi! Per via del loro sapore simile al carciofo, vengono anche chiamati Carciofi di Gerusalemme. Questi piccoli tuberi oltretutto sono anche molto salutari, perché sono poveri di calorie ma ricchi di Inulina, una sostanza che favorisce la digestione. In Piemonte i Topinambur sono largamente consumati con la Bagna Cauda o la Fonduta.
Per preparare i topinambur al prosciutto, devi innanzitutto pulire i topinambur, ma prima procurati dei guanti, perché come i carciofi, anche i topinambur tendono a macchiare la pelle. Per prima cosa lavali bene, strofinandoli con una spazzola rigida elimina tutte le impurità e i residui di terra, poi raschiali con un coltellino per eliminare le parti più dure. Tagliali a pezzetti e mettili subito in una ciotola colma di acqua fredda acidulata con il succo di un limone, così da evitare che anneriscano.
Nel frattempo accendi il forno e portalo alla temperatura di 190 °C in modalità statica e non appena avrà raggiunto la temperatura giusta, scola i topinambur, asciugali con un panno pulito e mettili in una teglia capiente, condendoli con un filo di olio, un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe, dopodiché mettili in forno e lasciali cuocere per 30 circa minuti, o comunque fino a quando saranno cotti, mescolandoli delicatamente un paio di volte durante la cottura.
Mentre i topinambur cuociono in forno, fai scaldare 2 cucchiai di olio di oliva in una padella capiente posta su fuoco vivace, e non appena l’olio sarà ben caldo, metti a soffriggere le cipolle tritate finemente, bagnandole con un goccio di acqua per evitare che brucino.
A parte trita grossolanamente il prosciutto poi mettilo nella padella assieme alle cipolle e fallo rosolare per bene, fino a quando sarà ben colorito e croccante, poi spegni il fuoco e tienilo da parte.
Non appena i topinambur saranno cotti, sfornali e mettili in una ciotola, condiscili con il trito di cipolla e prosciutto e mescolali con delicatezza, quindi servili in tavola guarnendoli con qualche fogliolina di menta fresca e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
800 g di topinambur | |
150 g di prosciutto crudo dolce (oppure jamon serrano o speck) | |
2 piccole cipolle bianche tritate | |
olio di oliva q.b. | |
1 limone | |
qualche foglia di menta per guarnire (facoltativa) | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android