; ; Ricetta Torta al cioccolato e cachi vaniglia - La ricetta di Piccole Ricette
  • Home
  • Dolci
  • Torta al cioccolato e cachi vaniglia
Torta al cioccolato e cachi vaniglia

Torta al cioccolato e cachi vaniglia

Un dolce soffice realizzato con il frutto autunnale per eccellenza

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Torta al cioccolato e cachi vaniglia

Condividi

La torta al cioccolato e cachi vaniglia è un dolce soffice, arricchito da uno dei frutti autunnali per eccellenza, i cachi vaniglia. Si tratta di una varietà di cachi dalla polpa molto zuccherina, soda e croccante, un po’ come quella della mela e quindi risultano perfetti per preparare dolci e torte di vario genere. Per ottenere un buon risultato però, ti consiglio di procurarti dei cachi maturi al punto giusto, perché quando non sono ben maturi, tendono ad allappare la bocca.

Se non trovi i cachi vaniglia, ma solo quelli normali, allora puoi realizzare una buonissima crostata, seguendo la ricetta://1573 Crostata cachi.

Per preparare la torta al cioccolato e cachi vaniglia, inizia pulendo i cachi: lavali bene, elimina il picciolo e tagliali a spicchi non troppo spessi, poi tienili da parte.

Fai sciogliere 200 g di cioccolato fondente tritato a bagnomaria assieme a 170 g di burro, mettendoli in una ciotola di metallo posta su una pentola di acqua in ebollizione, poi quando saranno completamente sciolti, spegni il fuoco e lascia intiepidire il composto.

Nel frattempo in una ciotola setaccia 200 g di farina 00 assieme a un pizzico di sale e 10 g di lievito vanigliato per dolci, poi tieni da parte questo mix secco.

Quando il cioccolato sarà tiepido, separa i tuorli dagli albumi di 4 uova e mettili in ciotole separate, poi monta a neve soda gli albumi con le fruste elettriche e non appena saranno ben montati, unisci 50 g di zucchero e continua a montare fino a quando avrai ottenuto una meringa soda e lucida.

A parte monta i tuorli assieme agli altri 50 g di zucchero fino a quando avrai ottenuto un composto molto chiaro e gonfio, poi unisci il composto di burro e cioccolato fuso e 100 g di amaretti tritati finemente quindi mescola bene il tutto.

Aggiungi a questo punto il mix di farina, avendo cura di non lasciare grumi, poi per finire incorpora gli albumi montati, mescolando delicatamente con una spatola ed effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

Versa metà dell’impasto in uno stampo a cerniera da circa 24 centimetri ben foderato con carta da forno, distribuisci metà dei cachi a fettine e ricopri con l’altra metà di impasto, poi decora la superficie con le altre fettine di caco, che in cottura affonderanno più o meno profondamente (dipende dal peso delle fettine).

Se hai dei dubbi su come foderare lo stampo, a questo link https://youtu.be/TYAnfi3PBfc trovi un video con alcune tecniche semplicissime per foderare perfettamente varie tipologie di stampo.

Metti a cuocere la torta nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 40-45 minuti o comunque fino a quando sarà completamente cotta. Per verificarne la cottura, fai la prova dello stecchino, infilando uno stecco di legno al centro del dolce, se esce asciutto e senza impasto cremoso attaccato, significa che è pronto e che può essere sfornato, altrimenti rimettilo nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.

Una volta cotta, sforna la torta al cioccolato e cachi vaniglia e lasciala freddare completamente, prima di servirla! Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Torta svedese alle mandorle
precedente
Torta svedese alle mandorle
Cipolle in carrozza
successivo
Cipolle in carrozza
  • 90 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 482 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 cachi vaniglia
200 g di cioccolato fondente tritato
170 g di burro
200 g di farina 00
1 pizzico di sale
10 g di lievito vanigliato per dolci
4 uova a temperatura ambiente
100 g di zucchero
100 g di amaretti tritati finemente
Torta svedese alle mandorle
precedente
Torta svedese alle mandorle
Cipolle in carrozza
successivo
Cipolle in carrozza