
Coppa del nonno fatta in casa
Ingredienti
- 500 ml di panna da montare non zuccherata ben fredda
- 60 g di zucchero a velo
- 20 g di caffè solubile
- gocce di cioccolato q.b. (facoltative)
Preparazione Coppa del nonno fatta in casa
Come si può facilmente intuire, questa è la ricetta per ottenere un dolce al cucchiaio che si avvicina molto al gusto della coppa del nonno, ma che si può realizzare in casa facilmente e senza gelatiera.
Per cominciare, setaccia in una ciotolina il caffè solubile e lo zucchero a velo, aiutandoti con un cucchiaio: in questo modo ridurrai il caffè solubile in polvere (perchè di solito viene venduto sotto forma di granuli).
Aggiungi nella ciotolina 50 ml di panna fredda, mescola bene e tieni da parte.
In un’altra ciotola versa la restante panna fredda di frigorifero e montala con l’aiuto delle fruste, a bassa velocità, poi quando sarà parzialmente montata, aggiungi il mix di panna, caffè e zucchero a velo e continua a montare, fino a quando avrai ottenuto un composto gonfio e spumoso. Fai attenzione però a non eccedere nel montare la panna, altrimenti la trasformerai in burro e dovrai buttare via tutto!
A questo punto puoi aggiungere un po’ di gocce di cioccolato, incorporandole delicatamente nella crema, versa il composto in uno stampo da plumcake foderato di carta da forno e trasferiscilo in freezer per almeno due ore prima di servirlo, come un gelato, in coppette individuali, magari cosparso con altre gocce di cioccolato.
Articoli correlati
Ingredienti
500 ml di panna da montare non zuccherata ben fredda | |
60 g di zucchero a velo | |
20 g di caffè solubile | |
gocce di cioccolato q.b. (facoltative) |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android