; ; Ricetta Patata ripiena con salsiccia e friarielli - La ricetta di Piccole Ricette
Patata ripiena con salsiccia e friarielli

Patata ripiena con salsiccia e friarielli

Super golosa e personalizzabile

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Patata ripiena con salsiccia e friarielli

Condividi

Recentemente sono stata in un piccolo locale a Torino, dove la specialità è composta da patate al cartoccio, cotte in forno e farcite con gli ingredienti più golosi: dalla fonduta di gorgonzola con salsicce rosolate e radicchio stufato, oppure Scamorza, porri e speck, insomma, un tripudio di sapore! E siccome io amo particolarmente l’abbinamento salsiccia e friarielli, ho pensato di prepararne una così: ecco quindi la Patata ripiena con salsiccia e friarielli!

Per preparare questa Patata ripiena con salsiccia e friarielli, inizia lavando e asciugando bene una patata da circa 400 g, poi bucherellala bene con uno stecchino, ungila con poco olio di oliva e avvolgila stretta in un foglio di alluminio.

Metti a cuocere la patata nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 1 ora o comunque fino a quando sarà ben cotta. Per verificarne la cottura, puoi infilzarla con uno stecco: se la trapassa facilmente, vuol dire che è cotta e potrai tenerla in caldo, fino al momento di farcirla.

Mentre la patata cuoce, occupati dei friarielli: quindi lava bene 150 g di friarielli, tagliali grossolanamente con un coltello e mettili, ancora grondanti acqua, in una padella antiaderente capiente, assieme a un filo di olio, uno spicchio di aglio, un pizzico di sale e il peperoncino secco tritato, accendi il fuoco al minimo e lasciali appassire, mescolandoli spesso. Appena saranno appassiti, spegni il fuoco e tienili da parte.

Per le preparazioni che necessitano di una superficie antiaderente come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/3sm5ABs ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea

In un’altra padella fai cuocere 100 g di salsiccia tagliata a fette o sbriciolata grossolanamente, assieme a un filo di olio di oliva e non appena sarà cotta, spegni il fuoco e lascia intiepidire anche questa.

Non appena la patata sarà cotta, apri il foglio di alluminio e taglia la patata effettuando un taglio a croce abbastanza profondo, quindi condisci la polpa con un filo di olio di oliva, un pizzico di sale e una macinata di pepe, poi riempila con 50 g di provolone dolce a cubetti, i friarielli e la salsiccia cotti.

Rimetti nel forno la patata per qualche minuto, per far sciogliere il provolone e non appena sarà ben sciolto, potrai gustare la tua Patata ripiena con salsiccia e friarielli e ricordati che la buccia si mangia!!

Ora, questa è solo un’idea e sicuramente ne proverò altre con ripieni differenti, ma sono certa che stai già pensando a qualche idea stuzzicante da provare!

Se ami le verdure ripiene, allora ti consiglio di provare anche la buonissima ricetta://054 Verdura ripiena.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Linguine aglio olio e bottarga
precedente
Linguine aglio olio e bottarga
Torta al limone e cioccolato bianco
successivo
Torta al limone e cioccolato bianco
  • 90 min
  • 1 porzioni
  • Difficoltà media
  • 806 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 patata da circa 400 g
150 g di friarielli puliti
50 g di provolone dolce a cubetti
100 g di salsiccia
1 spicchio di aglio
un pizzico di peperoncino secco tritato
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Linguine aglio olio e bottarga
precedente
Linguine aglio olio e bottarga
Torta al limone e cioccolato bianco
successivo
Torta al limone e cioccolato bianco