; ; Ricetta Torta al limone super veloce - La ricetta di Piccole Ricette
Torta al limone super veloce

Torta al limone super veloce

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Torta al limone super veloce

Condividi

Questa torta è davvero super veloce da preparare! Ti servirà un frullatore o un mixer piuttosto capiente. In alternativa, puoi utilizzare le fruste elettriche e una ciotola.

Metti quindi tutti gli ingredienti (tranne il limone e lo zucchero a velo) in un mixer, (oppure in un frullatore o una ciotola, utilizzando le fruste elettriche) quindi frulla il tutto ottenendo una crema spessa e liscia.

Aggiungi tutta la scorza grattugiata e tutto il succo del limone, frulla nuovamente per pochi secondi (giusto quel che basta per amalgamare il tutto).

Versa il composto in una tortiera o uno stampo a cerniera ben imburrato e infarinato e trasferisci la torta in forno statico caldo a 180 °C per circa 30 minuti, trascorsi i quali puoi fare la prova dello stecchino: infila uno stecchino di legno al centro del dolce e se ne esce asciutto e pulito, vuol dire che la torta è cotta, altrimenti lasciala cuocere per altri 5 minuti e ripeti la prova.

Una volta pronta, sfornala e lasciala raffreddare completamente prima di servirla, se vuoi, cosparsa con un po’ di zucchero a velo.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale
  • 35 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 387 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

3 uova
200 g di zucchero
100 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
350 g di farina
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
150 ml di panna fresca
1 limone
zucchero a velo (per la decorazione)
precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale