; ; Ricetta Tartare di melone feta e menta - La ricetta di Piccole Ricette
Tartare di melone feta e menta

Tartare di melone feta e menta

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Tartare di melone feta e menta

Condividi

La tartare di melone feta e menta è un antipasto fresco, perfetto quando si ha poco tempo ma voglia di proporre in tavola qualcosa di nuovo e particolare. La dolcezza del melone viene mitigata dalla sapidità della feta e dal sapore fresco e acquoso del cetriolo. La menta abbinata al lime poi dona la sua nota fresca ed estiva, per un antipasto davvero delizioso! Un piccolo consiglio: per ottenere una tartare dall’aspetto gradevole, cerca di tagliare tutti gli ingredienti in una dadolata piccola e uniforme.

Per cominciare, taglia a metà il melone e privalo dei semi interni, poi elimina la buccia e riduci la polpa a cubetti piccoli. Trasferisci i cubetti di melone in una ciotola capiente e tienili da parte.

Con un pelapatate pela se vuoi i cetrioli, oppure lavali bene e spuntali alle estremità se vuoi tenere la buccia, quindi riduci anche questi a dadini e mettili nella ciotola assieme al melone.

Taglia anche la feta a cubetti piccoli, poi uniscili nella ciotola assieme agli altri ingredienti. Condisci la tartare con un pizzico di sale, una macinata di pepe, un po’ di menta tritata e il succo del lime, quindi mescola il tutto con delicatezza.

Per servire le tartare, riempi una ciotolina con un po’ di dadolata condita, schiacciandola leggermente con il dorso di un cucchiaio, poi capovolgila delicatamente su un piatto, condiscila con un filo di olio e guarniscila con qualche fogliolina di menta fresca. Procedi in questo modo per tutte le tartare e servile immediatamente.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Torta al rabarbaro e frutti rossi
precedente
Torta al rabarbaro e frutti rossi
successivo
Agnolotti alla carne
  • 30 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 170 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 melone cantalupo o retato maturo
2 cetrioli medi
200 g di feta
1 mazzetto di menta fresca
2 cucchiai di olio di oliva
il succo di 1 lime
sale q.b.
pepe q.b.
Torta al rabarbaro e frutti rossi
precedente
Torta al rabarbaro e frutti rossi
successivo
Agnolotti alla carne