; ; Ricetta Torta alla menta e cioccolato - La ricetta di Piccole Ricette
Torta alla menta e cioccolato

Torta alla menta e cioccolato

Extra:
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Torta alla menta e cioccolato

Condividi

Come molte altre preparazioni, anche in questa ricetta va usato il vasetto di yogurt come dosatore per tutti gli altri ingredienti.

Separa i tuorli dagli albumi e mettili in ciotole separate, poi con le fruste elettriche monta gli albumi a neve assieme a un pizzico di sale e mettili da parte. A parte sbatti i tuorli con lo zucchero semolato, fino ad ottenere una crema chiara e spumosa, poi mescolando in continuazione unisci lo yogurt, l’olio di semi (o di oliva) e la farina (se vuoi puoi usare tutta farina 00 oppure 2 vasetti di farina 00 e 1 di farina Manitoba, se vuoi un impasto più elastico).

Una volta incorporata tutta la farina, unisci lo sciroppo alla menta e il lievito, quindi mescola bene e quando avrai ottenuto un composto liscio e omogeneo, incorpora delicatamente la neve di albumi mescolando dal basso verso l’alto con un cucchiaio di legno.

Versa l’impasto in uno stampo a cerniera da 22-24 centimetri foderato con carta da forno, quindi trasferisci il dolce in forno caldo a 180 °C per circa 30-35 minuti, trascorsi i quali puoi fare la prova dello stecchino: infila uno stecchino al centro del dolce e se ne esce pulito e asciutto, vuol dire che la torta è cotta, altrimenti prosegui la cottura per altri 5 minuti e ripeti la prova. Una volta pronta, sfornala e lasciala raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.

A parte prepara la glassa al cioccolato: fai scaldare la panna in un pentolino posto su fuoco basso e quando sarà ben calda aggiungi il cioccolato fondente tritato grossolanamente, una noce di burro (e se vuoi una crema più dolce, anche dello zucchero a velo secondo i tuoi gusti) mescolando delicatamente per amalgamare il tutto.

Quando la torta si sarà raffreddata, sformala e ricoprila con questa glassa, aiutandoti con una spatola, quindi trasferiscila in frigorifero per dieci minuti circa, dopodichè cospargila di cocco secco grattugiato e rimettila in frigorifero per un’ora circa prima di servirla.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pollo light
successivo
Giardiniera al tonno
  • 90 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 538 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 vasetto di yogurt bianco da 125 g
2 vasetti di zucchero semolato
3 vasetti di farina 00
1 vasetto di olio di semi o di oliva
1 vasetto di sciroppo alla menta
3 uova
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
120 g di cioccolato fondente
90-100 ml di panna da montare
1 noce di burro
zucchero a velo q.b. (facoltativo)
cocco secco grattugiato q.b.
precedente
Pollo light
successivo
Giardiniera al tonno