
Ciambella alle arance rosse
Senza lattosio e semplice da fare
Ingredienti
- 360 g farina 00
- 230 g zucchero semolato
- 16 g di lievito vanigliato per dolci
- 1 pizzico di sale
- 3 uova medie
- 60 g di olio di semi di mais
- 270 ml succo di arancia rossa
- i semi di mezza bacca di vaniglia
- la scorza grattugiata di un’arancia non trattata
Preparazione Ciambella alle arance rosse
Un dolce da credenza soffice e saporito, senza lattosio e semplice da preparare, ecco com’è la ciambella alle arance rosse. Perfetta per la colazione o la merenda, questa ciambella racchiude tutto il profumo delle buonissime arance rosse.
Volendo potrai decorare questa torta con una glassa, per renderla ancora più bella. In questo caso puoi seguire la ricetta://345 Glassa all’acqua, sostituendo se vuoi l’acqua con il succo di limone in pari quantità.
Per preparare la Ciambella alle arance rosse inizia setacciando in una ciotola capiente tutti gli ingredienti secchi, quindi: 360 g farina 00, 230 g zucchero semolato, 16 g di lievito vanigliato per dolci e 1 pizzico di sale, poi tieni da parte questo mix di polveri.
In un’altra ciotola, sempre capiente, metti invece gli ingredienti umidi, ossia: 3 uova medie, 60 g di olio di semi di mais, 270 ml succo di arancia rossa, i semi di mezza bacca di vaniglia e la scorza grattugiata di un’arancia non trattata, quindi con una frusta a mano sbatti il tutto in maniera da ottenere un composto uniforme.
Ora non ti resta che unire il composto liquido a quello secco, poi mescola il tutto, sempre con una frusta a mano giusto il tempo che ti servirà ad amalgamare gli ingredienti. Mi raccomando, non mescolare troppo altrimenti il dolce risulterà gommoso dopo la cottura.
Versa il composto ottenuto in uno stampo a ciambella da circa 22 centimetri di diametro con i bordi alti, quindi mettilo a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 40-45 minuti.
Per preparare questa deliziosa Ciambella alle arance rosse, di solito io utilizzo uno stampo come questo https://amzn.to/3rlsCG1 ossia uno stampo a ciambella da 22 centimetri con i bordi alti e scanalato.
Per verificarne la cottura, fai la prova dello stecchino, infilando uno stecco di legno al centro del dolce, se esce asciutto e senza impasto cremoso attaccato, significa che la tua ciambella alle arance rosse è cotta e che può essere sfornata, altrimenti rimettila nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.
Una volta cotta, sforna la tua Ciambella alle arance rosse e lasciala raffreddare completamente, prima di toglierla dallo stampo.
Una volta fredda, potrai preparare la glassa e utilizzarla per decorare la tua ciambella alle arance rosse e una volta indurita, sarà pronta per essere tagliata a fette e servita!
Articoli correlati
Ingredienti
360 g farina 00 | |
230 g zucchero semolato | |
16 g di lievito vanigliato per dolci | |
1 pizzico di sale | |
3 uova medie | |
60 g di olio di semi di mais | |
270 ml succo di arancia rossa | |
i semi di mezza bacca di vaniglia | |
la scorza grattugiata di un’arancia non trattata |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android