
Torta alle noci e cannella
Rustica, delicata e lievemente speziata
Ingredienti
- 300 g di farina integrale o semi integrale
- 75 g di farina di noci o noci tritate finemente
- 240 g di zucchero semolato
- 3 uova medie
- 150 g di olio di semi di mais o girasole
- 100 g di noci spezzettate grossolanamente
- 100 ml di latte
- 8 g di lievito vanigliato per dolci
- 1 pizzico di sale
- mezzo cucchiaino di cannella in polvere
- 130 g di glassa all’acqua
- qualche gheriglio di noce intero per decorare
Preparazione Torta alle noci e cannella
La Torta alle noci e cannella è un dolce rustico dal sapore delicato e leggermente speziato, grazie alla presenza della cannella in polvere, che dona il suo aroma caldo e che ben si lega con la farina integrale e le noci. Io l’ho decorata con glassa all’acqua e gherigli di noci, ma nulla ti vieta di lasciarla così, com’è, più rustica, magari mettendo i gherigli in superficie prima della cottura.
Per preparare la Torta alle noci e cannella, inizia mescolando in una ciotola 300 g di farina integrale o semi integrale assieme a 75 g di farina di noci o noci tritate finemente, 8 g di lievito vanigliato per dolci, 1 pizzico di sale e mezzo cucchiaino di cannella in polvere, quindi tieni questo mix secco da parte.
Procedi mettendo in una ciotola 3 uova medie e 240 g di zucchero semolato, poi sbatti il tutto con le fruste elettriche fino a quando avrai ottenuto un composto molto chiaro, gonfio e spumoso.
Aggiungi 150 g di olio di semi di mais o girasole al composto di uova e zucchero e continua a sbattere con le fruste, fino a quando sarà completamente assorbito, dopodiché unisci mix secco di farina, quindi mescola bene il tutto con una spatola o una frusta a mano, facendo attenzione e non lasciare grumi di farina.
Per finire incorpora 100 ml di latte e 100 g di noci spezzettate grossolanamente, mescolando bene con una spatola in modo da incorporarli nell’impasto.
Versa il composto in uno stampo a cerniera da circa 24-26 centimetri di diametro e mettilo a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 55-60 minuti o comunque fino a quando sarà ben cotto anche internamente.
Se hai dei dubbi su come foderare lo stampo, a questo link https://youtu.be/TYAnfi3PBfc trovi un video con alcune tecniche semplicissime per foderare perfettamente varie tipologie di stampo.
Per questa Torta alle noci e cannella io di solito uno stampo da 24-26 centimetri di diametro provvisto di cerniera come questo https://amzn.to/33s2oWo che facilita molto la sformatura del dolce, una volta raffreddato.
Per verificarne la cottura, fai la prova dello stecchino, infilando uno stecco di legno al centro della tua Torta alle noci e cannella, se esce asciutto e senza impasto cremoso attaccato, significa che è pronta e che può essere sfornata, altrimenti rimettila nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.
Una volta cotta, sfornala e nel caso il dolce si fosse gonfiato un po’ al centro, copri il dolce con un panno pulito e appoggia un piatto con un peso sopra al dolce, quindi lascialo raffreddare, in questo modo si appiattirà un po’.
Una volta fredda, toglila dallo stampo e decorala con la glassa che puoi preparare seguendo la ricetta://345 Glassa all’acqua, poi guarniscila con i gherigli di noci e lascia indurire la glassa per qualche ora, a temperatura ambiente.
La tua Torta alle noci e cannella è pronta per essere tagliata a fette e servita in tavola!
Articoli correlati
Ingredienti
300 g di farina integrale o semi integrale | |
75 g di farina di noci o noci tritate finemente | |
240 g di zucchero semolato | |
3 uova medie | |
150 g di olio di semi di mais o girasole | |
100 g di noci spezzettate grossolanamente | |
100 ml di latte | |
8 g di lievito vanigliato per dolci | |
1 pizzico di sale | |
mezzo cucchiaino di cannella in polvere | |
130 g di glassa all’acqua | |
qualche gheriglio di noce intero per decorare |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android