; ; Ricetta Torta alle pesche e lamponi - La ricetta di Piccole Ricette
Torta alle pesche e lamponi

Torta alle pesche e lamponi

Extra:
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Torta alle pesche e lamponi

Condividi

La torta alle pesche e lamponi è un dolce davvero molto delicato e morbido, reso golosissimo dalle pesche e dai lamponi.

Per cominciare lava bene 3 pesche gialle e tagliale a spicchi, eliminando il nocciolo, sciacqua 200 g di lamponi e asciugali delicatamente con un panno pulito, poi tieni entrambi da parte.

In una ciotola capiente sbatti leggermente 130 ml di olio di semi assieme a 180 g di zucchero semolato, successivamente unisci 300 g di yogurt greco e continua a sbattere per amalgamare bene gli ingredienti.

Senza smettere di sbattere incorpora anche le tre uova, aggiungendole una alla volta, dopodiché unisci la scorza grattugiata del limone.

Termina di sbattere non appena il composto sarà liscio e uniforme, quindi incorpora 300 g di farina 00 setacciata assieme a 30 g di amido di mais, 16 g di lievito vanigliato e un pizzico di sale, mescolando delicatamente con una spatola o una frusta, in modo da non lasciare grumi.

Versa metà del composto in uno stampo a cerniera da circa 24 centimetri di diametro, ben imburrato e infarinato o foderato di carta da forno, disponi metà delle pesche e dei lamponi, poi ricopri tutto con il restante composto e termina con altre pesche e lamponi in superficie.

Trasferisci la torta in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C e lasciala cuocere per 50-55 minuti circa. Se noti che dopo 30 minuti la torta tende a scurirsi molto in superficie, puoi coprirla con un foglio di alluminio. Prima di sfornarla fai sempre la prova dello stecchino: infila uno stecco di legno al centro della torta e se ne esce pulito e senza impasto cremoso attaccato, significa che è cotta, altrimenti lasciala cuocere altri 5 minuti, poi ripeti la prova.

Lascia raffreddare completamente la torta, prima di tagliarla a fette e servirla in tavola.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Risotto al vino rosso e piselli
successivo
Insalata persiana di pollo e patate
  • 90 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà media
  • 392 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

3 uova grandi
130 ml di olio di semi di mais
1 pizzico di sale
300 g di yogurt greco bianco
180 g di zucchero semolato
300 g di farina 00
30 g di amido di mais
1 bustina di lievito vanigliato per dolci (16 g)
3 pesche gialle
200 g di lamponi
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
precedente
Risotto al vino rosso e piselli
successivo
Insalata persiana di pollo e patate