
Muffin nuvole
Leggeri come una nuvola
Ingredienti
- 240 ml di albumi (circa 4 grandi)
- 2 tuorli
- 110 g di zucchero semolato
- la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
- mezza bustina di vanillina
- 80 g di farina di riso
- 40 g di amido di mais
- 3 g di lievito vanigliato per dolci
- 1 pizzico di sale
- qualche goccia di succo di limone
- zucchero a velo per la finitura q.b.
Preparazione Muffin nuvole
I muffin nuvole sono dei dolcetti sofficissimi e leggeri, perfetti per essere gustati in qualsiasi momento della giornata. Sono senza grassi aggiunti, senza lattosio e senza glutine, quindi sono davvero adatti a tutti. Sono ottimi da soli, ma volendo potrai servirli anche come dessert a fine cena, accompagnandoli con una buona ganache al cioccolato o un Topping ai frutti di bosco.
Per preparare i Muffin nuvole, inizia setacciando 80 g di farina di riso assieme a 40 g di amido di mais, 3 g di lievito vanigliato per dolci, mezza bustina di vanillina e un pizzico di sale, quindi tieni questo mix secco da parte.
In una ciotola metti 2 tuorli assieme a 30 g di zucchero (prelevandolo dal totale) e la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato, quindi montali con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto molto gonfio e di color giallo pallido.
A parte monta 240 g di albumi a neve ferma assieme a qualche goccia di succo di limone, poi unisci 80 g di zucchero poco per volta e continua a montare bene dopo ogni aggiunta. Alla fine dovrai ottenere una meringa soda e lucida.
Incorpora ora i tuorli montati alla neve di albumi, mescolando delicatamente con una spatola ed effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto per non smontare tutto.
Per finire incorpora il mix secco poco per volta, sempre mescolando con una spatola o una frusta a mano ed effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Versa l’impasto ottenuto in 12 stampini da muffin foderati con i classici pirottini di carta e metti i tuoi muffin nuvole a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 25-30 minuti o comunque fino a quando saranno cotti, gonfi e ben dorati in superficie.
Durante la cottura è probabile che l’impasto gonfi molto e i muffin si attacchino uno all’alto sulle calotte. Nessun problema, è normale e in quel caso ti basterà tagliarli per separarli, una volta raffreddati.
Di solito per preparare i muffin nuvole io utilizzo questo https://amzn.to/2AsNBhK ossia uno stampo da 12 muffin.
Una volta cotti sforna i tuoi Muffin nuvole e lasciali raffreddare completamente, prima di tirarli fuori dallo stampo e cospargerli di zucchero a velo.
E se vuoi servirli con delle creme, puoi seguire la ricetta://3271 Ganache al cioccolato oppure la ricetta://626 Topping ai frutti di bosco.
Articoli correlati
Ingredienti
240 ml di albumi (circa 4 grandi) | |
2 tuorli | |
110 g di zucchero semolato | |
la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato | |
mezza bustina di vanillina | |
80 g di farina di riso | |
40 g di amido di mais | |
3 g di lievito vanigliato per dolci | |
1 pizzico di sale | |
qualche goccia di succo di limone | |
zucchero a velo per la finitura q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android