; ; Ricetta Torta di patate - La ricetta di Piccole Ricette
Torta di patate

Torta di patate

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Torta di patate

Condividi

Per cominciare lava le patate, pelale e tagliale a fette spesse circa 4-5 millimetri, quindi falle sbollentare in acqua salata per almeno 5 minuti (dovranno essere cotte ma ancora sode), dopodichè scolale e tienile da parte.

Imburra bene una pirofila da forno con i bordi alti (rettangolare o ovale) e mettila da parte.

Lava bene i porri, elimina la parte verde più coriacea, tagliali in quattro parti per il senso della lunghezza e mettili a rosolare in padella assieme a un filo di olio di oliva, finchè saranno morbidi e appassiti, poi spegni il fuoco e lasciali intiepidire.

A questo punto fai uno strato di patate sul fondo della teglia imburrata, poi uno strato di porri, qualche fettina di asiago, un po’ di speck (a fette o a dadini) e una spolverata di grana. Procedi in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di patate e una generosa spolverata di grana padano grattugiato.

Trasferisci la torta di patate in forno statico caldo a 180 °C per circa 40 minuti, accendendo il grill durante gli ultimi 5-10 minuti, affinché in superficie si formi una crosticina dorata.

Lascia riposare la torta per almeno 15 minuti prima di servirla in tavola.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo
  • 90 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 486 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

800 g di patate
3 porri
200 g di speck a fette o a dadini
300 g di asiago a fettine
grana padano grattugiato q.b.
1 noce di burro
olio di oliva q.b.
precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo