; ; Ricetta Insalata di ceci tostati - La ricetta di Piccole Ricette
Insalata di ceci tostati

Insalata di ceci tostati

Perfetta come contorno, piatto unico o aperitivo

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Insalata di ceci tostati

Condividi

Ideale sia come contorno che come piatto unico a base di legumi, questa insalata di ceci tostati è saporita, fresca perfetta anche da servire come aperitivo, magari in ciotoline o bicchierini monoporzione.

Per preparare questa Insalata di ceci tostati devi innanzitutto occuparti dei ceci: dopo aver scolato bene i ceci dal liquido di conservazione (nel caso utilizzassi quelli in scatola), sciacquali bene sotto acqua corrente e asciugali delicatamente con un panno pulito, poi mettili in una ciotola e condiscili con un generoso pizzico di sale e una macinata di pepe, mescolali bene e lasciali riposare qualche minuto. 

Trascorso il tempo necessario, fai scaldare un cucchiaio di olio di semi in una padella antiaderente posta su fuoco vivace e non appena sarà ben caldo, versa nella padella i ceci, lasciandoli rosolare per una decina di minuti e agitandoli di tanto in tanto, affinché si dorino uniformemente.

Non appena i ceci saranno ben cotti e dorati, spegni il fuoco e lasciali raffreddare, mentre ti occupi delle altre verdure: comincia lavando e spuntando alle estremità una manciata di fagiolini verdi, dopodiché tagliali a pezzetti grossolani e falli lessare per 3 minuti in un pentolino colmo di acqua leggermente salata in ebollizione, poi scolali e lasciali raffreddare.

A parte lava e taglia a rondelle 1 peperoncino rosso tondo dolce, riduci a listarelle mezzo peperone rosso o giallo (o un mix dei due), taglia a rondelle un cetriolo (se vuoi prima puoi pelarlo) e riduci a fettine la mezza cipolla rossa.

Quando i ceci saranno freddi, mettili in una ciotola aggiungendo anche le altre verdure, unisci anche qualche frutto di cappero sott’aceto e condisci la tua Insalata di ceci tostati con un filo di olio di oliva, un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe, poi mescola bene il tutto e servila in tavola, se vuoi mettendola in piccoli bicchierini monoporzione come questi https://amzn.to/2ONq28F che sono dei bicchierini da fingerfood usa e getta.

Se vuoi puoi anche servire questa deliziosa insalata di ceci tostati assieme a una bella bistecca che puoi preparare seguendo la ricetta://1389 Tbone Steak.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Teglia di melanzane alla pizzaiola
precedente
Teglia di melanzane alla pizzaiola
Conchiglioni alla salsiccia piccante
successivo
Conchiglioni alla salsiccia piccante
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 414 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di ceci lessati (anche in scatola)
una manciata di fagiolini verdi
1 peperoncino rosso tondo dolce
mezzo peperone rosso o giallo (o un mix dei due)
1 cetriolo
mezza cipolla rossa
qualche frutto di cappero sott’aceto
1 cucchiaio di olio di semi di arachidi
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Teglia di melanzane alla pizzaiola
precedente
Teglia di melanzane alla pizzaiola
Conchiglioni alla salsiccia piccante
successivo
Conchiglioni alla salsiccia piccante