; ; Ricetta Montebianco - La ricetta di Piccole Ricette
Montebianco

Montebianco

Extra:
  • Senza glutine
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Montebianco

Condividi

Il Montebianco o Montblanc, è un dolce al cucchiaio molto diffuso in Piemonte. Il suo nome è dovuto al fatto che la sua forma ricorda quella di un monte innevato.

Per cominciare incidi con un coltello le castagne alla base e falle cuocere in una pentola con abbondante acqua leggermente salata per circa un’ora, trascorsa la quale potrai scolarle e sbucciarle eliminando anche la pellicina che le ricopre.

Una volta sbucciate completamente, passale al passaverdura (o in un frullatore), e trasferisci la purea in una casseruola capiente.

Unisci alla purea di castagne 200 g di zucchero a velo, la vanillina, il cacao amaro in polvere, il latte e il burro, quindi trasferisci la casseruola su fuoco basso e lascia cuocere il tutto per qualche minuto, mescolando spesso.

Quando l’impasto sarà ben caldo, spegni il fuoco, unisci il rum e mescola bene, quindi lascia raffreddare completamente.

Nel frattempo con le fruste elettriche a bassa velocità monta la panna (che dovrà essere fredda di frigorifero) assieme a 20 g di zucchero a velo e non appena il composto di castagne sarà freddo, mettilo dentro uno schiacciapatate (poco per volta) e schiacciandolo, realizza una montagna di spaghetti di castagne.

Trasferisci la panna in una sacca da pasticcere e ricopri la superficie della montagna con ciuffetti di panna, oppure spalmala semplicemente sulla montagna di castagne aiutandoti con un coltello o un cucchiaio.

Metti il montebianco a raffreddare in frigorifero per almeno un’ora prima di servirlo in tavola.

Se vuoi, puoi guarnire il montebianco con scaglie di cioccolato, marron glaces o semplici castagne bollite.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Sformato di zucca
successivo
Linguine latte e tartufo
  • 120 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 245 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 kg di castagne
3 cucchiai di cacao amaro in polvere
200 g di zucchero a velo + 20 g per la panna
1 bustina di vanillina
200 g di panna da montare (fredda)
125 ml di latte
2 cucchiai di rum
15 g di burro
sale q.b.
precedente
Sformato di zucca
successivo
Linguine latte e tartufo