
Spaghetti al tonno e limone
Semplici ma raffinati
Ingredienti
- 400 di spaghetti
- 240 g di tonno in scatola ben sgocciolato
- 1 limone non trattato
- 10 g di prezzemolo fresco tritato
- 160 g di pinoli sgusciati
- 1 spicchio di aglio sbucciato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Spaghetti al tonno e limone
Gli spaghetti al tonno e limone e più in generale la pasta con il tonno sono dei perfetti salvacena, un po’ come gli spaghetti aglio olio e peperoncino, semplici e veloci da preparare. Inoltre credo che chiunque abbia in casa almeno una scatoletta di tonno, cosa che rende gli spaghetti al tonno e limone un piatto perfetto per tutte le stagioni. Io ho scelto di utilizzare gli spaghetti, ma se preferisci un altro formato di pasta, questo tipo di condimento si adatta molto bene anche a penne, farfalle o altri formati di pasta corta. Utilizzando la pasta corta, potrai anche servirla fredda, come se fosse una classica insalata di pasta.
Un primo piatto non solo semplice e veloce da preparare, ma anche declinabile in mille modi diversi per far fronte a qualsiasi occasione, dalla semplice cena in famiglia ad occasioni più importanti.
Questa versione di spaghetti al tonno è resa più sfiziosa e, diciamocelo anche più particolare, grazie alla presenza di altri ingredienti, come succo e scorza di limone, che doneranno a questo primo piatto una piacevole nota leggermente acidula e un profumo fresco e invitante, esaltato anche dalla presenza del prezzemolo fresco. I pinoli invece daranno un tocco di croccantezza e un sapore molto particolare, unico e delicato che lega molto bene con gli altri ingredienti.
Per preparare gli spaghetti al tonno e limone, porta a bollore una pentola colma di acqua leggermente salata e non appena inizierà a bollire metti a cuocere 400 g di spaghetti, per il tempo indicato sulla confezione.
Nel frattempo fai scaldare 5 cucchiai di olio di oliva in una padella posta su fuoco medio e non appena l’olio sarà caldo metti a soffriggere lo spicchio di aglio sbucciato e tagliato a metà per un paio di minuti, facendo attenzione a non farlo bruciare.
A parte metti 160 g di pinoli sgusciati in un pentolino posto su fuoco vivace e falli tostare per qualche minuto, fino a quando inizieranno a prendere colore. A questo punto spegni il fuoco e lasciali raffreddare, mettendoli in una ciotola.
Volendo, al posto dei pinoli potresti utilizzare delle noci normali o delle noci pecan tritate grossolanamente, oppure se vuoi dare un tocco piccantino al tutto, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino secco o far rosolare poco peperoncino fresco tritato assieme allo spicchio di aglio. Mi raccomando però, se utilizzi il peperoncino fresco abbi cura di eliminare i semini e i filamenti bianchi interni, prima di tritarlo.
Lava bene il limone, asciugalo con cura e utilizzando uno zester ricava un po’ di striscioline di scorza di limone, quindi tienile un momento da parte. Io di solito utilizzo uno zester come questo https://amzn.to/2TVLzyT che mi permette di ottenere delle striscioline di scorza evitando di intaccare la parte bianca, chiamata albedo, che risulta amara.
Se non hai uno zester, puoi tranquillamente grattugiare la scorza del limone con una grattugia fine, l’importante è che sia molto affilata.
In una ciotola spezzetta grossolanamente 240 g di tonno in scatola ben sgocciolato, poi aggiungi il succo spremuto del limone, un pochino di scorza di limone grattugiata e 10 g di prezzemolo fresco tritato, mescola bene e tieni un momento questo mix da parte.
Non appena gli spaghetti saranno cotti, scolali e falli saltare nella padella assieme all’olio e allo spicchio di aglio rosolato, poi elimina l’aglio e condisci gli spaghetti con il mix di tonno, prezzemolo, succo e scorza di limone, unisci anche i pinoli tostati e raffreddati, mescola bene il tutto e servi subito i tuoi Spaghetti al tonno e limone in tavola.
Se ami i piatti semplici e genuini, che si preparano in un attimo, allora puoi provare anche la ricetta://4007 Spaghetti aglio olio e pomodorini.
Articoli correlati
Ingredienti
400 di spaghetti | |
240 g di tonno in scatola ben sgocciolato | |
1 limone non trattato | |
10 g di prezzemolo fresco tritato | |
160 g di pinoli sgusciati | |
1 spicchio di aglio sbucciato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android