; ; Ricetta Torta mimosa - La ricetta di Piccole Ricette
Torta mimosa

Torta mimosa

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Torta mimosa

Condividi

Per cominciare separa i tuorli dagli albumi delle otto uova (o dieci, se sono medie) e mettili in ciotole separate, poi sbatti i tuorli con lo zucchero semolato extra-fine aiutandoti con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.

Unisci al composto di uova e zucchero la farina e la fecola precedentemente setacciate assieme al pizzico di sale, al lievito e alla vanillina, mescolandole delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno.

A parte monta con uno sbattitore elettrico gli albumi a neve ferma e quando saranno pronti incorpora delicatamente la neve al composto di uova e farina, mescolando con una spatola ed effettuando movimenti rotatori dal basso verso l’alto in modo da non smontare tutto.

Versa l’impasto ottenuto suddividendolo in due teglie da forno del diametro di circa 24 centimetri e trasferiscile in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti, o comunque finchè non saranno dorati in superficie.

Una volta pronti, sforna i due pan di spagna e lasciali freddare completamente.

Nel frattempo prepara la crema pasticcera: metti in un tegame gli otto tuorli, il latte, 300 ml di panna, la mezza bacca di vaniglia, lo zucchero semolato e la farina setacciata, quindi accendi il fuoco e porta lentamente a bollore il tutto, mescolando spesso.

Lascia cuocere la crema per qualche minuto da quando avrà iniziato a bollire, mescolando in continuazione per non lasciare grumi (nel caso dovessero formarsi dei grumi, non ti preoccupare, potrai sempre setacciare la crema in un colino per averla perfetta).

Quando sarà pronta, versa la crema in una pirofila bassa e larga eliminando la bacca di vaniglia, quindi lasciala freddare completamente prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero, coprendola con della pellicola trasparente (è importante che la pellicola sia a contatto con la crema, in modo che sulla superficie non si formi una crosticina).

In una ciotola capiente monta la panna rimanente (dovrebbero essere avanzati 200 ml di panna), assieme a un cucchiaio di zucchero a velo, fin quando non sarà ben gonfia e spumosa, poi incorpora quasi tutta la crema pasticcera raffreddata (tienine da parte una tazza).

A questo punto devi ripulire i due pan di spagna eliminando lo strato esterno più scuro, sia dalla parte superiore che dai lati.

Taglia in tre parti uno dei due dischi di pan di spagna, ottenendo tre dischi di uguale spessore e poi taglia l’altro pan di spagna ricavandone tanti cubetti grandi circa 1-2 centimetri di lato.

Ora non ti resta che assemblare la torta: appoggia su un piatto da portata un primo disco di pan di spagna e spalmaci sopra metà della crema pasticcera mista a panna, cospargi con gocce di cioccolato (queste non fanno parte della ricetta tradizionale e sono facoltative, quindi puoi anche ometterle), poi ricopri con il secondo disco di pan di spagna.

Spalma su questo disco la restante crema pasticcera mista a panna (senza gocce di cioccolato), e ricopri con il terzo e ultimo disco.

Ricopri la torta con la crema pasticcera tenuta da parte, spalmandola bene su tutti i lati e per ultimo fai aderire tutti i cubetti di pan di spagna a questo strato di crema, che funzionerà da colla.

Una volta ricoperta interamente di cubetti, trasferisci la torta mimosa in frigorifero coprendola con della pellicola trasparente in modo che assorba eventuali cattivi odori e non si secchi, quindi lasciala riposare per mezz’ora prima di servirla.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Rolata alla senape
successivo
Uova alla croc
  • 240 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà difficile
  • 579 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

150 g farina
150 g fecola di patate
300 g di zucchero semolato extra-fine
8 uova intere grandi o 10 medie
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
8 tuorli d'uovo per la crema
150 g di zucchero semolato
60 g di farina
500 ml di panna da montare fredda
1 cucchiaio di zucchero a velo
300 ml di latte
mezza bacca di vaniglia
gocce di cioccolato fondente q.b.
precedente
Rolata alla senape
successivo
Uova alla croc