
Torta salata con broccoli e taleggio
Ingredienti
- 1 disco di pasta brisèe (230 g circa)
- 300 g di broccoli in cimette
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 1 porro tritato (solo la parte chiara)
- 150 g di taleggio
- 200 ml di panna da cucina
- 3 uova intere
- 5-6 pomodorini semi secchi o sott'olio
- 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 pizzico di noce moscata
- 1 bustina di zafferano (0,05 g)
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Torta salata con broccoli e taleggio
La torta salata con broccoli e taleggio somiglia più a una quiche che a una torta salata. Una volta preparata, questa torta sarà buona anche per un paio di giorni, se conservata in frigorifero. Per resuscitarla, ti basterà ripassarla in forno per 5 minuti, giusto il tempo di asciugare la pasta brisèe, che tenderà a diventare un po’ umida, se conservata in frigorifero.
Per cominciare quindi, fai cuocere i broccoli ben lavati e ridotti in cimette, lessandoli per 10-15 minuti in una pentola con abbondante acqua leggermente salata in ebollizione oppure cuocendoli al vapore con il cestello in bambù (15-20 minuti), la vaporiera (20 minuti circa) o la pentola a pressione (4 minuti), fino a quando saranno cotti ma ancora sodi e croccanti. Per verificarne la cottura, ti basterà infilzare i gambi con una forchetta: se entra facilmente, significa che sono cotti. Una volta cotti, lasciali freddare e tienili da parte.
A questo punto, in una padella capiente posta su fuoco vivace fai scaldare 2 cucchiai di olio di oliva, aggiungi il porro tritato e fallo appassire a fuoco basso. Quando sarà completamente appassito, unisci il taleggio a pezzetti privato della crosta e mescola con cura, facendolo sciogliere completamente, poi aggiungi la panna, mescola bene, spegni il fuoco e trasferisci il mix in una ciotola capiente.
Aggiungi nella ciotola le 3 uova, il parmigiano grattugiato,un pizzico di noce moscata, lo zafferano, un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe, quindi mescola bene il tutto fino ad ottenere un composto piuttosto liquido e omogeneo.
Con la pasta brisèe ricopri il fondo e i bordi interni di uno stampo da crostate del diametro di circa 24-26 centimetri precedentemente foderato con carta da forno, bucherella il fondo di pasta con i rebbi di una forchetta ed elimina la pasta che sborda al di fuori dello stampo, dopodiché distribuisci sul fondo di pasta i broccoli e i pomodorini, poi versa il composto di uova formaggio e porri all’interno del guscio di pasta, quindi trasferisci la torta in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 45-50 minuti, o comunque fino a quando sarà ben cotta e dorata in superficie.
Una volta pronta, lasciala raffreddare completamente prima di servirla in tavola, in questo modo il ripieno avrà il tempo di compattarsi bene.
Articoli correlati
Ingredienti
1 disco di pasta brisèe (230 g circa) | |
300 g di broccoli in cimette | |
2 cucchiai di olio di oliva | |
1 porro tritato (solo la parte chiara) | |
150 g di taleggio | |
200 ml di panna da cucina | |
3 uova intere | |
5-6 pomodorini semi secchi o sott'olio | |
100 g di parmigiano reggiano grattugiato | |
1 pizzico di noce moscata | |
1 bustina di zafferano (0,05 g) | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android