; ; Ricetta Tartine elettriche - La ricetta di Piccole Ricette

Tartine elettriche
L’antipasto che da la scossa

Extra:
  • Economica
  • Piccante
  • Senza cottura

La rivisitazione dei classici tomini elettrici piemontesi

Ingredienti

Preparazione Tartine elettriche

Condividi

Le tartine elettriche sono la rivisitazione di una ricetta che da tempo avevo dimenticato, ma che, volente o nolente è entrata a far parte del mio bagaglio culturale. Le mie origini piemontesi infatti non mi abbandonano mai e come tutti cado sempre dal lato dove pendo, perciò che io lo voglia o no, ogni tanto mi piace sentire profumi e sapori che ricordino la mia infanzia. Il tomino elettrico è uno di questi sapori e quindi ho deciso di rivisitarlo facendolo diventare qualcosa di meno impegnativo, adatto ad un aperitivo o un antipasto, ma senza perdere quello che conta: il suo sapore intenso e deciso che dà la scossa!

Per questa ricetta sarebbe meglio usare i tomini piemontesi, che sono dei piccoli formaggi di latte di vacca, di solito a forma tubolare, molto simili al caprino fresco o alla robiola. Siccome non si trovano spesso al di fuori del Piemonte, una buona alternativa è il caprino fresco, di latte di vacca o di capra, oppure quello che spesso si trova con il nome di Fiorone di capra. Il Philadelphia? No, quello lo userei per altre preparazioni, perché è troppo delicato e il suo sapore sarebbe coperto completamente da quello della salsa.

Prima di iniziare devo però fare una piccola precisazione: in Piemonte, i tomini vengono preparati in due versioni: quelli elettrici sono fatti solo con il peperoncino mentre quelli al verde sono con il prezzemolo, ma in questa ricetta ho deciso di mixare le due ricette per ottenere delle tartine super saporite.

Per preparare le tartine elettriche, occupati prima di tutto della salsa: in un mixer dotato di lame in metallo metti 10 g di prezzemolo fresco, 2 acciughe sott’olio ben scolate, 1 spicchio di aglio sbucciato, 1 cucchiaino di peperoncino secco tritato, 50 ml di olio di oliva, un generoso pizzico di sale, un pizzico di pepe e 1 cucchiaio di aceto.

Per questo genere di preparazioni io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2qZJ7ZV un tritatutto dotato di 4 lame, che torna molto utile perché le lame poste ad altezze differenti tritano in maniera molto più uniforme e veloce.

Aziona il mixer a scatti fino a quando avrai ottenuto un trito uniforme, non troppo fine ma nemmeno troppo grossolano, poi trasferisci questo mix in una ciotola e lascialo riposare per 15 minuti, in maniera che i sapori e i profumi si amalgamino bene fra loro.

Poco prima di servire le Tartine elettriche in tavola spalma le 8 fette di pane da tartine con 90 g di tomino fresco o di caprino fresco, poi guarnisci ogni fettina con un cucchiaino di salsa al prezzemolo e un’acciuga sott’olio ben scolata. Le tue tartine elettriche sono pronte per essere servite in tavola!

Se ami le ricette dai sapori intensi, ti consiglio di provare anche la ricetta://000 Acciughe al verde.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Curnàt ai mirtilli
precedente
Curnàt ai mirtilli
Salmone al curry thai
successivo
Salmone al curry thai
  • 20 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 103 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

8 fette di pane da tartine
10 g di prezzemolo fresco
10 acciughe sott’olio
1 spicchio di aglio sbucciato
1 cucchiaino di peperoncino secco tritato
50 ml di olio di oliva
1 cucchiaio di aceto di vino bianco
90 g di tomino fresco
sale q.b.
pepe q.b.
Curnàt ai mirtilli
precedente
Curnàt ai mirtilli
Salmone al curry thai
successivo
Salmone al curry thai